Lo spirito del Carnevale tra le vie di Dosoledo
Stanno per prendere il via le manifestazioni legate alla mascherata di Santa Plonia

Le maschere caratteristiche del carnevale del Comelico La Mascherata di Santa Plonia è la più partecipata
Impersonano lo spirito autentico del Carnevale comeliano e ne costituiscono insieme l'anima e la memoria. Sono gli iscritti all'Associazione Chei d' Santä Ploniä ed hanno la loro sede a Dosoledo, in via Roma. Il nome è legato proprio al periodo di Carnevale, più precisamente alla tradizionale mascherata di "Santä Ploniä", che si svolge ogni anno la domenica più vicina al 9 febbraio, giorno in cui si celebra appunto Santa Apollonia. La santa protettrice dei dentisti dà infatti il proprio nome alla principale mascherata del Comelico, ormai inveterata da generazioni, ma di non ben acclarata origine. L'associazione, ben nota in tutti i paesi limitrofi, è nata principalmente per mantenere viva l'antica tradizione della mascherata, e di conseguenza lavora per creare attorno a questa un intero programma di manifestazioni riguardanti il carnevale e le sue tradizioni, note sotto la comune dizione di "Carnevale di Dosoledo". Il 4 febbraio, alle 18, presso il palazzo della Regola di Dosoledo sarà inaugurata la tradizionale mostra sul Carnevale, che comprende fotografie, volti in legno, attrezzature, ed altri oggetti caratteristici del carnevale, il tutto dovuto alla fantasia di artisti ed artigiani comeliani. L'esposizione resterà aperta fino all'8 marzo con orario venerdì, sabato, domenica 18-21, domenica prossima 10-18. Ricco poi il carnet nei giorni successivi. Domenica 6 febbraio il clou sarà la Mascherata di Santä Ploniä, con due sfilate, alle ore 10 e poi alle 14, con ballo fino a tarda sera e serata danzante alle 21 presso l'Albergo Bellavista. Il 16 e il 23 febbraio alle ore 21 ci saranno escursioni con torce lungo i sentieri tematici alla scoperta delle tradizioni, con partenza rispettivamente da Casamazzagno e da Dosoledo. Il 2 marzo nella Sala Polifunzionale di Dosoledo si terranno delle proiezioni, con filmati relativi al Carnevale 2010, mentre il giorno 8, ultimo giorno di Carnevale, alle 17 si terrà la sfilata con partenza in Piazza Tiziano, mentre alle 19 ci sarà una cena tipica all'Albergo Bellavista con serata danzante alle 21. Per il programma completo www.cheidsantaplonia.it.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video