“Linfa alle radici” occasione per i giovani dai 17 ai 25 anni

FELTRE. Prenderà il via martedì la seconda fase del progetto “Linfa dalle Radici”, che vede il Comune di Feltre in partnership con il “Consorzio sviluppo e innovazione” in un percorso di accompagnamento e valorizzazione di giovani talenti nella individuazione di nuove idee creative e imprenditoriali. Dopo gli incontri formativi, conclusisi in questi giorni, dopodomani prenderà il via l’attività “sul campo”, rappresentata da una serie di laboratori che consentirà ai giovani protagonisti dell’iniziativa di toccare con mano i saperi e le esperienze di alcuni artigiani del nostro territorio.
Cinque gli appuntamenti in programma, che prenderanno il via martedì per concludersi il 26 dello stesso mese. Per l’occasione le iscrizioni al progetto, indirizzato in particolare ai giovani dai 17 ai 25 anni che vogliono accrescere il proprio bagaglio di competenze, sono state riaperte. È possibile iscriversi al Creativity Lab scrivendo una mail all’indirizzo caviola.a@siconsorzio.it o contattare il numero 0437/930786. La partecipazione è gratuita.
«Ecco uno strumento che i nostri giovani, soprattutto quelli che intendono investire un po’ del proprio tempo in un percorso di crescita interessante e utile alla propria formazione, non dovrebbero farsi scappare», commenta l’assessore alle politiche del lavoro e giovanili Debora Nicoletto. «Dopo le buone risposte avute durante la fase formativa, abbiamo deciso – di concerto con il Consorzio Sviluppo e Innovazione – di riaprire le iscrizioni per dare ad altri ragazzi interessati la possibilità di prendere parte ai laboratori in programma. Avranno modo di vedere da vicino come nasce e si sviluppa un’impresa artigiana nel territorio, non senza difficoltà, ma anche con grandi soddisfazioni personali», conclude Nicoletto. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi