LiberaMente Limana scende in campo con Luciano Reolon

Lista pronta e top secret per il gruppo in corsa alle Comunali E la Dal Farra riceve risposte positive su un sindaco donna

LIMANA. “LiberaMente Limana”. È il nome di uno dei gruppi che si presenterà alle prossime amministrative. Il suo candidato sindaco è Luciano Reolon, fondatore e responsabile del Coro Arcobaleno e promotore della petizione contro l’elettrodotto.

«Un gruppo libero, una lista civica, ma civica per davvero», sottolinea Reolon. «Lo stesso nome indica l’idea dei suoi componenti di poter operare scelte libere da condizionamenti dall’alto e attenti ai bisogni della gente. Un gruppo i cui componenti non hanno alcuna tessera di partito e non fanno parte di gruppo politico, per poter essere liberi da possibili imposizioni ed evitare divisioni e discordie, favorendo un clima sereno e positivo in paese».

Non sono ancora noti i nomi dei candidati in lista. «A breve ci presenteremo», dice ancora Reolon. Intanto il gruppo ha avviato un’iniziativa per «ascoltare suggerimenti e consigli della popolazione ma anche di persone, associazioni, esperti di ogni settore». Nei prossimi giorni, tramite il servizio postale, arriverà infatti nelle case delle 2.255 famiglie di Limana un questionario. Le domande riguardano i bisogni della famiglia in periodo di crisi, il mondo del volontariato, le frazioni, la questione della sicurezza dopo i furti che hanno colpito la Valbelluna, ovviamente l’elettrodotto, il lavoro, bambini e giovani (la parte finale chiede proprio la compilazione ai ragazzi tra i 13 e i 22 anni). «Il questionario è stato inviato a tutti i nuclei familiari residenti, anche a quelli composti da una sola persona», precisa Reolon. «Riteniamo sia un metodo per coinvolgere la popolazione e darle possibilità di esprimersi. Invitiamo a compilarli entro qualche giorno. Ovviamente sono in forma anonima e possono essere consegnati nelle tre scatole sigillate al Panificio Deola, alla cartoleria Il pozzo dei desideri e al Gelateria da Fiorindo. Confidiamo nell’aiuto nel maggior numero di persone possibili. Oltre a quanto uscirà dal questionario, saranno importanti i successivi incontri con la gente».

Per capire aspettative e bisogni dei limanesi si era mossa nelle scorse settimane anche Renata Dal Farra, assessore a sociale e istruzione e che sarà uno dei candidati sindaco. In questo caso si era trattato di un sondaggio telefonico.

«Ho ricevuto molte risposte positive sia in merito all’opportunità per i cittadini di avere un primo cittadino donna, sia per i progetti avviati in questi cinque anni nel sociale e a favore dei giovani, come il centro estivo. Ma anche su altre attività, come quella del “Mi a ti, ti a mi”», sottolinea Dal Farra. «Inoltre, il sondaggio ha individuato diversi problemi a cui bisognerà trovare soluzione, dai più noti come quello del depuratore ad altri che riguardano direttamente il ruolo di un amministratore in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo».

Martina Reolon

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi