L’ex Villaggio Eni si apre al pubblico con i suoi artisti
BORCA. Sabato Dolomiti Contemporanee riapre al pubblico il suo cantiere culturale all'ex Villaggio Eni a Borca di Cadore. La gigantesca struttura dell'ex colonia è pronta per il secondo anno di attività del “Progetto Borca” promosso con la collaborazione della Famiglia Cualbu e Minoter, proprietari dell'area. Attualmente nel villaggio è attiva una residenza artistica internazionale che ospita creativi da tutto il mondo. Gli artisti vivono all’interno del sito, e lavorano su di esso, producendo opere ed installazioni a partire dai materiali originari e quindi in stretta relazione e ispirazione con il territorio dolomitico. Il 16 maggio sarà dunque possibile a tutti fare una visita guidata attraverso le straordinarie architetture creare dagli architetti Edoardo Gellner e Carlo Scarpa, affondate nel grande bosco di Borca, per scoprire le opere realizzate dagli artisti in questi primi mesi di attività, spiegate da loro stessi e comprendere cos’è “Progetto Borca”, e come si sta lavorando al ripensamento di questo sito. L’appuntamento è per le ore 14 all’Ufficio vendite all’interno del Villaggio, la conclusione è prevista per le 17 quando sarà offerto a tutti i partecipanti un aperitivo. Info progettoborca.net. (e.d.c.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi