Le arti marziali miste approdano a Trichiana

BORGO VALBELLUNA. Le mixed martial arts, ovvero le arti marziali miste, sbarcano a Borgo Valbelluna. Più precisamente a Trichiana. Il nuovo team si chiama “Lupi dolomitici” e ha trovato casa nella palestra All fit di Trichiana, dove è stata allestita un’area di 250 metri quadrati interamente dedicata alle arti marziali miste e ad altri sport di contatto, come kick boxing e karate. Promotore dell’iniziativa è Marco De Cesero, che in passato aveva portato le mixed martial arts a Longarone con un’esperienza analoga che, sia pur per pochi anni, aveva regalato non poche soddisfazioni. Venuta meno la disponibilità del tecnico Andrei Cojocaru, l’avventura longaronese si era chiusa. Ora, però, lo stesso Cojocaru è tornato a disposizione e sarà lui stesso a guidare le attività dei Lupi dolomitici.

«Coach Cojocaru», spiega De Cesero, «si rimette in gioco dopo un periodo di inattività dovuto ad alcuni problemi personali. Sarà coadiuvato da altri due istruttori che si occuperanno della parte lottatoria. Gli obiettivi sono quelli di riconfermare i buoni risultati raggiunti e aumentare il numero di praticanti e di conseguenza quello degli agonisti, che si cimenteranno nelle categorie Beginner (Esordienti) e Senior, nelle formule light (con protezioni) e master (over 35 e 40). Inoltre, se i numeri lo consentiranno, puntiamo ad avere una squadra giovanile».

I Lupi dolomitici avranno modo di girare tutto il Nord Italia per disputare le gare del campionato nazionale. «Pur considerando il bacino e i mezzi a disposizione nemmeno lontanamente paragonabili rispetto a realtà come Milano e Torino, si punta a ripetere i risultati brillanti raggiunti nel 2016 con la vittoria del campionato nazionale arti marziali miste Italy da parte di Betim Ponik e il secondo posto a squadre».

Si riparte, quindi, con lo stesso entusiasmo e con rinnovati obiettivi. Oltre agli agonisti è previsto anche un corso per chiunque voglia cimentarsi in questa disciplina «molto utile anche per l’autodifesa», chiosa De Cesero, «e per mantenere un’ottima forma fisica». —

N.P.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi