Lavoro, contro la crisi uno sportello unico
Nasce la banca dati dell’interinale E le agenzie collaborano tra di loro

FELTRE.
Hanno deciso di mettere da parte la concorrenza ed unire gli sforzi per aiutare chi cerca lavoro. Debutta questa mattina nell’ufficio casa dell’Azienda per i servizi alla persona lo sportello unico del lavoro. Tutti i martedì mattina negli uffici di via Belluno, sarà possibile consegnare il proprio curriculum con il vantaggio di entrare in una banca dati che gestisce l’intera domanda ma soprattutto l’offerta di lavoro interinale del Feltrino e anche delle zone contermini.
Tre mesi di sperimentazione per aiutare chi è in difficoltà, offrendogli qualche speranza in più e avvicinandolo anche ai servizi di aiuto offerti dall’Azienda al singolo e alle famiglie.
E’ un’operazione che non ha precedenti in Italia e che rende merito alle cinque società di lavoro interinale con propri uffici a Feltre - Adecco, Manpower, Metis, Umana e Randstad - che pur mantenendo il regime di concorrenza hanno voluto dare un segnale di vicinanza alla comunità. A fare da trait d’union è l’Azienda per i servizi alla persona con il presidente Niccolino Pertile, la direttrice Maria Chiara Santin e il responsabile del settore servizi sociali, Damiano Cengia che hanno sostenuto l’iniziativa offrendo uno spazio dove accogliere i lavoratori.
Ieri mattina c’è stata la riunione operativa tra i rappresentanti delle agenzie di lavoro interinale e l’Azienda per definire i dettagli del servizio con tanto di firma in calce al progetto che da oggi a fine giugno darà un’opportunità in più a chi cerca occupazione.
Come funziona.
Tutti i martedì mattina, dalle 9 alle 13 uno dei responsabili delle cinque agenzie, sarà presente allo sportello, pronto ad accogliere chi sta cercando occupazione. Lo sportello non dà garanzia di lavoro certo, ma rappresenta un servizio in più perché consegnare il proprio curriculum il martedì mattina significa entrare in una banca dati molto più vasta. Crescono dunque le possibilità. Resta inteso che le agenzie proseguono regolarmente la loro attività nei loro uffici per tutta la settimana. In questo caso i dati saranno conservati dalla sola agenzia alla quale ci si è rivolti.
Quella attuata a Feltre è un’iniziativa assolutamente nuova e le varie società hanno compiuto uno sforzo notevole per raggiungere l’accordo che mette da parte, almeno parzialmente, la concorrenza. «Confidiamo che l’operazione abbia un notevole successo», ha spiegato Maria Chiara Santin, «perchè dietro c’è un notevole lavoro organizzativo. Penso solo alle pratiche per collegare i dati tra tutte le agenzie rispettando la privacy del cittadino. Il servizio offerto è certamente di qualità e anche per l’Azienda è un’opportunità di fare conoscere le opportunità esistenti per chi, anche se solo temporaneamente, attraversa un momento di difficoltà».
Ieri alla presentazione dello sportello erano presenti Silvia Zampieri (Manpower), Maria Signori (Metis), Matteo Viel (Adecco), Barbara Reolon e Laura Dalla Caneva (Umana) e Sonia Gava (Ranstad). Sarà proprio quest’ultima a debuttare stamattina. In ogni caso chi si presenterà allo sportello avrà sempre a che fare con personale preparato e quindi in grado di dare la migliore assistenza. Tra l’altro, l’offerta abbraccerà non solo il Feltrino per cui chi dovesse essere disponibile anche a trasferimenti nelle aree vicine, ad esempio area Belluno o alto trevigiano, potrebbe trovare un’offerta a lui adatta.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video