Lavori sul Nevegal: panchine e fioriere e presto gli asfalti

A breve saranno realizzate le aree pic-nic in Valbruna. Giannone: «Vorremmo ripensare il piazzale per renderlo pedonale» 

Belluno

Nuovi arredi nel piazzale del Nevegal. È iniziata ieri pomeriggio l’installazione di quattro panchine e una fioriera nello slargo del marciapiede centrale, di quattro panchine nella fascia a prato sulla sinistra risalendo la strada del piazzale e di tre panchine sul marciapiede antistante la partenza della seggiovia, nelle cui vicinanze sarà collocato anche un tabellone/espositore. Sono stati installati anche cestini per i rifiuti. Il tutto fornito dall’azienda Bellitalia di Ponte nelle Alpi, che ha presentato la miglior offerta per questo intervento.

«Rispetto ai quasi 23 mila euro di base d'asta, l’offerta approvata sia stata di poco superiore ai 17 mila euro, consentendoci un significativo risparmio che potremo dirottare su altre azioni per il Colle», sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Biagio Giannone.

Questa è solo la prima tranche di interventi per la sistemazione e riqualificazione del piazzale: «Da un lato proseguiremo con l’implementazione degli arredi, ad esempio con la realizzazione di aree picnic per le quali sono già state individuate delle zone in Valbruna», aggiunge Giannone. «Dall’altro vogliamo ripensare al piazzale con un progetto ambizioso: ora è tagliato in due dalla strada, con parcheggi su entrambi i lati della strada. Con la sistemazione della strada dietro lo Slalom, potremo spostare i parcheggi a monte e a valle del piazzale, che diventerebbe così un’ampia zona pedonale. Per questo intervento, servono però almeno 500 mila euro».

Nel frattempo, nelle prossime settimane si procederà all’asfaltatura di via Faverghera Bassa, via Faverghera Alta e via Pascolet per 100 mila euro, mentre nei mesi scorsi si è completata quella di via Col de Gou. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi