Lavori forestali: «I progetti tutti cantierati»
Interventi di sistemazione idraulica e di frane in 50 paesi

Sono iniziati in varie parti della provincia i lavori forestali
BELLUNO.
Lavori forestali a pieno regime: tutti cantierati gli interventi previsti dai Servizi forestali di Belluno per quel che riguarda le sistemazioni idraulico forestali. E le maestranze, compreso il personale avventizio, hanno ripreso l'attvità lavorativa. Per quel che riguasrda le opere, si tratta di interventi preventivi, manutenzione di opere esistenti, ingegneria naturalistica, ai lavori di ricostituzione boschiva e tagli di vegetazione negli alvei dei torrenti che in caso di eventi alluvionali potrebbero essere un pericolo. «In questi anni» spiega Pierantonio Zanchetta, dirigente del Servizio Forestale Regionale di Belluno «si è lavorato molto sulla manutenzione dei torrenti e dei piccoli corsi d'acqua e questa filosofia di intervento alla lunga paga soprattutto in termini di sicurezza complessiva del territorio. Interverremo con fondi regionali e di amministrazioni locali, che sempre più si rivolgono a noi per l'affidamento delle loro risorse finalizzato alla realizzazione di opere di riqualificazione ambientale, di miglioramenti fondiari, di recupero di vecchi manufatti a servizio del territorio». Sono una cinquantina i Comuni del Bellunese interessati dagli interventi. Tra le opere in corso di realizzazione, i consolidamenti sui versanti dissestati al Ru da Tos e gli interventi di ingegneria naturalistica a Perencina (Alleghe); i lavori di regimazione idraulica a Mussera di Montanes (Chies), la manutenzione e la pulizia dei drenaggi a Sbarai e Pianture (Farra), il ripristino della funzionalità di opere trasversali in Valle Imperina (Rivamonte). Interventi anche in Cadore: il miglioramento del deflusso idrico e il completamento della briglia di trattenuta sul torrente Rudan (Vodo di Cadore) e il miglioramento e il ripristino della viabilità silvo-pastorale sulla strada Monte Piana a Misurina; e in Val Talagona (Domegge), interventi di arginatura sui rii Mulbach e Lerpa (Sappada). Infine Feltre con i lavori di consolidamento del movimento franoso a Castel di Lusa.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video