Lavori antisismici alla scuola media per oltre un milione
TRICHIANA. Lavori di miglioramento sismico della scuola media Fratelli Schiocchet, il Comune di Trichiana partecipa a un bando per ottenere un contributo.
«Già circa sei mesi fa avevamo affidato l’incarico per portare avanti uno studio sulla situazione della scuola secondaria di primo grado, per capire qual è lo stato di cose a livello della sicurezza antisismica e per verificare che l’edificio rispettasse tutti i criteri previsti dalle ultime nome sul tema», spiega Lara D’Alpaos, assessore all’urbanistica e alle opere pubbliche.
«Poi, anche in seguito a quanto accaduto nel centro Italia, con il terribile sisma che ha colpito le popolazioni del posto, è uscito un bando, nell’ambito del Por Fesr 2014-2020 ("Interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree maggiormente a rischio", ndr), a cui abbiamo deciso di partecipare» continua la D’Alpaos «I tempi erano ristretti, ma fortunatamente avevamo già lo studio pronto e i rilievi già effettuati e questo ci ha avvantaggiato».
Il Comune di Trichiana ha così provveduto ad affidare la redazione del progetto esecutivo, inviato per poter accedere al contributo.
Il termine ultimo per presentare domanda era infatti ieri.
«L’importo dell’opera è consistente, circa un milione e 200 mila euro», aggiunge D’Alpaos. «Il contributo andrà a coprire tra l’80 e il 90 per cento. La parte restante sarà messa dal Comune. Stiamo valutando diverse opzioni su come reperire la cifra necessaria. Non è escluso che si possa fare richiesta di un mutuo. La sicurezza dei nostri ragazzi e dei nostri cittadini viene prima di tutto».
E intanto a Trichiana sono in corso i lavori alla scuola primaria di Sant’Antonio Tortal, che sarà più sicura e meno esosa dal punto di vista del consumo energetico.
La possibilità di andare a intervenire su questo edificio scolastico è arrivata grazie al decreto, firmato a fine aprile dal presidente del consiglio Matteo Renzi, che ha liberato dal patto di stabilità l’avanzo di amministrazione, tra gli altri, dei Comuni.
Nel caso di Trichiana si tratta di 460 mila euro, che l’amministrazione comunale ha deciso di destinare alla scuola primaria, per cui, tra l’altro, c’era già in cantiere un progetto. A Sant’Antonio Tortal si sta procedendo quindi con il rifacimento del tetto e del cappotto esterno; la sostituzione di tutti i serramenti, porte interne e pavimenti; la sistemazione della ventilazione negli scantinati, dove c’è un problema legato al radon (la primaria di Sant’Antonio è l’unica segnalata per valori sopra i limiti); l’assestamento di ingressi esterni e rampe disabili; l’eliminazione dei controsoffitti non sicuri.
Per i tempi necessari ai lavori i bambini frequentano le lezioni nell’ostello Sant’Isidoro, in località Nate.
Martina Reolon
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi