Lavori alla spiaggia di Farra, diventerà più accogliente

Più volte rinviata per il maltempo, è iniziata la sistemazione dell’area. Previsti l’ampliamento del prato, l’illuminazione serale e le cabine spogliatoio



Sono iniziati ieri i lavori di miglioria e ampliamento della spiaggia a Farra. Un intervento programmato da tempo ma rimandato più volte a causa del cattivo tempo. «Ora che il meteo sembra concederci una tregua», ha spiegato l’assessore al turismo, Federico Costa, «contiamo di procedere spediti fino alla conclusione dei lavori. Il lago di Santa Croce rappresenta una delle punte di diamante della nostra offerta. Con il favore del tempo e superati anche gli ultimi ostacoli burocratici, siamo riusciti a far partire il lotto di lavori che renderà la spiaggia di Farra ancora più attrattiva e accogliente».

Il Comune di Alpago ha investito 180 mila euro: «Parte dei quali derivano dagli introiti relativi ai parcheggi perché ci sembra corretto che i guadagni del settore turistico tornino a beneficio dello stesso capitolo». Il restyling e l’ampliamento dell’area dedicata a bagnanti e turisti sulle sponde del lago di Santa Croce prevede la realizzazione di un nuovo tappeto verde che va affiancarsi ai due già in essere e di un nuovo marciapiede che lo costeggia e: «Che va ad assolvere due funzioni», chiarisce Costa, «quella di far arrivare comodamente le persone che passeggiano fino in riva al lago e quella di separare la zona bagnanti da quella utilizzata dai kitesurfisti nella zona occidentale della spiaggia».

Il nuovo manufatto sarà dotato anche di illuminazione favorendo così anche le passeggiate serali. Dopo l’asportazione del materiale ghiaioso e il collocamento della base in terriccio saranno collocati i rotoli di manto erboso e l’area sarà così immediatamente fruibile. Saranno installate anche delle nuove cabine spogliatoio, nella zona dei servizi, per consentire ai turisti e agli sportivi di potersi cambiare più agevolmente dopo l’uscita dall’acqua o per prendere la tintarella. «Se non vi saranno imprevisti particolari, contiamo di portare a termine l’intervento entro il mese di giugno e dunque pronti per il clou della stagione», augura l’assessore al turismo.

L’intervento sul lago di Santa Croce comprende anche il rifacimento dei marciapiedi esistenti, la sostituzione dei cestini per i rifiuti con il posizionamento di nuovi contenitori anche per la raccolta differenziata: «In linea con lo spirito green che ispira tutte le scelte dell’amministrazione del Comune di Alpago», conclude Costa.

Un orientamento confermato dal vicesindaco di Alpago, Vanessa De Francesch: «La sostenibilità dello sviluppo del nostro territorio è una condizione essenziale che sta alla base di ogni nostra scelta d’intervento». —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi