L’avanzo si può utilizzare A Falcade sette interventi

FALCADE. L'allentamento del Patto di stabilità spinge Falcade a spendere subito 257 mila euro. È la novità arrivata durante la discussione sull'assestamento di bilancio andata recentemente in scena nel consiglio comunale di Falcade. «La notizia che, per l’allentamento del patto di stabilità, fosse possibile utilizzare almeno una parte dell’avanzo libero a partire da quest’anno, impegnando le spese già adesso, pur se gli interventi verranno realizzati l’anno prossimo», ha detto il sindaco Michele Costa, «è arrivata agli uffici in questi giorni». L'avanzo di amministrazione 2014 è pari a 1.668.914,71. Di questi 1.019.355,13 sono liberi.
«L'allentamento del patto di stabilità riguarda i comuni virtuosi», ha detto Costa, «e noi lo siamo perché abbiamo i conti in ordine. Per questo abbiamo subito iniziato a ragionare sulla possibilità di spendere una parte dell'avanzo entro la fine dell'anno».
Saranno sette gli interventi che l'amministrazione comunale, sentiti anche i consiglieri di minoranza, intende concretizzare. Il primo riguarda la realizzazione di asfaltature per 43.600 euro. Gli interventi interesseranno la strada tra Somor e Costa di Sopra, via Focobon, via Agostino Murer, via Aldo Moro e piazza XX agosto. Con 31.500 euro verrà invece acquistata una vettura che sostituisca quelle attuali che versano in condizioni precarie. L'idea è quella di comprare veicoli dotati di trazione integrale, affinché vi siano le maggiori condizioni di sicurezza possibili per l'utilizzo anche nel periodo invernale. Altro capitolo è quello dell'arredo urbano per il quale vengono destinati 38 mila euro.
«L’intenzione», ha detto Costa, «è di acquistare alcune pensiline: una per Falcade Alto, una per la fermata della chiesa vicina alla scuola dell’infanzia, un’altra in piazza municipio, sul lato opposto a dove è ubicata quella attuale, una di fronte all’hotel Orsa Maggiore, che sarà utilizzata soprattutto da chi studia e lavora all’istituto alberghiero, un’altra, infine, nell’area giardino di fronte all’hotel Sayonara. Fanno parte del programma di acquisti di arredo urbano anche alcune panchine ed alcune fioriere, nonché piccoli cesti per i rifiuti».
Infine verranno destinati 44 mila euro per il parco giochi. L'amministrazione valuterà se sostituire le reti di recinzione del campo da tennis o se rifare (come suggerito dal consigliere Fulvio Valt) la pavimentazione. Verranno realizzate anche una staccionata sul percorso pedonale di Via Fioit e piccole sistemazioni al parco giochi; verrà rinnovata la recinzione a delimitazione delle vasche di decantazione del collettore fognario in fondo alla Piana e sistemate le pavimentazioni in porfido vicino al fabbricato del parco giochi.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi