Lattebusche, latterie di Sedico Camolino e Cansiglio premiate

A loro si aggiungono anche quelle di Lentiai e le aziende di Ezio Dorigo, Nicola Pescosta,  di Limana e la Malga Canidi Cinquantuno i formaggi in gara

BELLUNO

Cinquantuno formaggi in gara, 32 aziende tra cui le 16 latterie del territorio, i 20 caseifici e le 16 malghe. Buono il successo delle aziende agricole al 13° concorso dei Formaggi di latteria e di malga organizzato dal Coldiretti, Camera di commercio e Strada dei formaggi che ha messo in palio spazi gratuiti su Telebelluno. Una manifestazione che, come ha sottolineato il presidente della Strada dei formaggi, Massimo Simionato «è la rappresentazione di come il territorio voglia ripartire subito, e come il compito dell’associazione sia quello di far incontrare domanda e offerta. Importante è la collaborazione di tutti, e la capacità di trasferire questo spirito nella promozione dei prodotti».

Ecco i vincitori delle varie sezioni. Formaggi tipici stagionati di latteria: 1° Lattebusche con il Piave vecchio selezione Oro Dop, 2° Latteria di Camolino col Casel stagionato, 3° Latteria di Lentiai con Lentiai stagionatura speciale. Formaggi a breve maturazione: 1° Latteria Valmorel con il formaggio Valmorel, 2° Latteria di Sedico con il Molle da tavola, 3° Latteria di Sedico con il Gresal. Formaggi caprini e ovini o misti: 1° Lattebusche con il Due latti bio, 2° Lattebusche con la Caciotta capra bio, 3° azienda la Schirata con il Talè del bosco. Formaggi di malga: Dorigo Ezio (Rocca Pietore) con il Malga Laste, 2° Pescosta Nicola (Falcade) con il Malga Valles alto, 3° Malga Canidi col Classico malga. Formaggi tipici mezzani di latteria: 1° Centro caseario allevatori sansiglio col Mezzano Cansiglio, 2° Centro caseario allevatori Cansiglio col Crù, 3° Latteria Camolino col Casel mezzano. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi