L’Anai trova sede in città, Luca Dalle Mule presidente

BELLUNO. L’Associazione Nazionale Avvocati (Anai) ha una nuova rappresentanza nel bellunese. Nell’assemblea del 5 febbraio sono stati eletti il presidente e il consiglio direttivo della sezione Anai di Belluno, che verrà guidata dall’avvocato Luca Dalle Mule, affiancato da un consiglio formato da altri quattro avvocati: Cecilia Franciosi, Enrico Gandin, Gianluca Nicolai e Anna Polifroni.
All’interno del consiglio, nelle prossime riunioni, verranno nominati il segretario e il tesoriere, mentre la sede della sezione sarà la stessa dello studio di Dalle Mule, in piazza dei Martiri. Nella stessa giornata la Camera Civile degli Avvocati di Belluno, che ha confermato presidente l’avvocato Valentino de Castello, ha deliberato l’adesione agli scopi e alle iniziative della sezione Anai.
L’Anai si pone come nuova associazione politica forense tesa soprattutto riqualificazione della figura dell’avvocato. L’associazione si è già distinta in diverse battaglie: dalla riqualificazione della geografia giudiziaria, vista nell’ottica della salvaguardia dei diritti del cittadino e non della rottamazione; a un impegno per una giustizia più veloce e al contempo equa; fino alla riforma del processo civile.
Nel campo civile, secondo l’Anai, serve una riforma che si orienti secondo principi di equità sociale anziché limitarsi agli indiscriminati aumenti di tassazioni che impediscono ai cittadini di accedere al sistema giustizia. In campo penale gli avvocati auspicano che vi sia una riforma del processo attraverso provvedimenti anche politicamente sconvenienti, ma necessari a ridare la dignità perduta al sistema penale italiano. Diritto dei minori, giustizia amministrativa e tante altre questioni sono all’ordine del giorno dell’associazione, che intende confrontarsi in questi campi con le altre associazioni forensi e con la magistratura nella massima collaborazione.(i.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi