La Regione premia Cesare Lasen

Parchi, grande il suo impegno per il territorio
Cesare Lasen
Cesare Lasen
 
BELLUNO.
Si è concluso con una cerimonia il Premio Parchi del Veneto 2010, organizzata dalla Regione Veneto nella splendida cornice del Parco regionale veneto del Delta del Po.  A Ca' Vendramin c'era un parterre d'eccezione, con testimonial internazionali (quali i direttori dei parchi della Camargue in Francia e del Sequoia-King Canyon degli Usa), ma anche alla presenza di tutte le aree protette del Veneto, con presidenti e direttori, il presidente di Federparchi e molti relatori di spicco.  Dopo il contributo di qualità dell'assessore regionale all'agricoltura e ai parchi, Franco Manzato, che ha dato un forte impulso alle già importanti attività di conservazione e valorizzazione del territorio regionale, si è svolta la tavola rotonda sul tema: "Comunicare i parchi e la biodiversità, esperienze a confronto".  A conclusione della mattinata c'è stata la consegna dei premi alle persone («Mettere sempre a centro del nostro lavoro le persone», ha detto Franco Manzato) e alle associazioni che si sono particolarmente distinte in questi anni, per la conservazione della natura e lo sviluppo del territorio regionale del Veneto.  A testimonianza del suo grande impegno per il territorio, la Regione Veneto ha voluto premiare Cesare Lasen, botanico di fama e primo presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.  «Siamo molto contenti ed onorati della scelta di un amico e di un grande professionista come Cesare», hanno dichiarato Benedetto Fiori e Nino Martino, rispettivamente il presidente e il direttore del Parco nazionale Dolomiti Bellunesi.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi