La Mig sfida anche la crisi oltre 27mila vanno in Fiera

LONGARONE. Chiude in bellezza la 54^ Mostra internazionale del gelato artigianale di Longarone Fiere, toccando le 27.000 presenze, con la rappresentanza di una cinquantina di paesi stranieri. «Un appuntamento che cresce e rafforza ulteriormente il suo ruolo di evento internazionale» ha commentato il presidente Oscar De Bona, «pur mantenendo l’anima che da sempre l’ha contraddistinta. L'incremento costante di visitatori e operatori è un segnale che ci dà fiducia e che ci spinge ad andare avanti con grandi stimoli». E ieri, al termine della quattro giorni, le premiazioni, alla presenza del prefetto Giacomo Barbato. La 44ª Coppa d’Oro, ovvero l’Oscar mondiale del gelato artigianale, imperniata quest’anno al gusto di fior di latte, va ad Enrico De Giusti della gelateria “Vaniglia e Bontà” di Padova. Alle sue spalle, Massimo Baldan, della gelateria Sopra ogni gusto di Mira, e Remo Renato Oscar Bortot, della catena Helados Italianos Remo in Spagna. Tra gli Under 30, vince Fabio Feltrin dell’Eis Gamba di Dortmund, che ha preceduto Fabio Ruggiero della Cremeria alla Scala di Ostuni.
Il 20° Festival d’Autore, dedicato al compianto maestro Carlo Pozzi, ha visto protagonisti gli allievi di 12 istituti alberghieri sul tema “Le eccellenze del territorio”. Il successo finale, con la consegna di un mantecatore professionale per la preparazione del gelato, a Martina Pintonello ed Eva Bottosso dell’istituto alberghiero “Giovanni XXIII” di Caorle col piatto “Oro rosso”. Alle loro spalle Gaia Mancini e Andrea Fortuni dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cavallotti” di Città di Castello con il “Tortino di castagne al miele d’acacia…”; terzi Michele D’Elia e Irene Marchi dell’Ipssar “Buontalenti” di Firenze con la “Zuppa fiorentina”. Consegnato il primo premio del 12. “Gelaterie in web 2013”, riservato ai migliori siti internet della gelateria: vince www.galliera49.it, dell’omonima gelateria di Bologna, davanti a Marco Vazzola di Birkenfeld (Germania) con www.gelateriacaffevenezia.de e Gianfranco Cutelli col sito www.decoltelli.it dell’omonima gelateria di Pisa.
La 54. Mig si è conclusa con la proclamazione di “50 sfumature di verde”, a base di pistacchio con ricotta variegato con cioccolata e granella di pistacchio, quale “Gusto gelato dell’anno 2014”, preparato da Mauro Crivellaro della “Bottega del gelato” di Mirano (Venezia).
Nel corso della mattinata si è svolta anche l’assemblea di Uniteis, che ha richiamato centinaia di gelatieri artigiani operanti in Germania. Il presidente Dario Olivier, nel tracciare un bilancio dell’attività del sodalizio, ha lanciato il progetto “Monitor”, che dà la possibilità ad ogni gelateria italiana in Germania di dotarsi di monitor, collegato ad internet, col quale promuovere non solo la propria attività e i prodotti, ma anche le bellezze del nostro Paese. «Un ruolo di ambasciatori dell'Italia di cui siamo veramente fieri» ha commentato Olivier.
Stefano Vietina
twitter@vietinas
©RIPRODUZIONE RISERVATA
GUARDA LA FOTOGALLERY
SUL SITO
www.corrierealpi.it
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi