“La gente di montagna” in bella mostra sulle case di Pozzale

L’iniziativa
La gente di montagna di tutto il mondo si dà appuntamento nel borgo di Pozzale, una delle località più affascinanti del Cadore. Le case del paese, infatti, sono state tappezzate con 32 maxi foto in bianco e nero (dimensioni 2 metri per 1,20). Le immagini sono state montate su altrettante case private, rimarranno a lungo appese sui muri e riproducono genti e paesi di montagna, non sono solo delle Dolomiti, ma anche della Carnia e di altri paesi, alcuni orientali.
L’idea è nata da Susanna Da Cortà che è riuscita a raggruppare nell’associazione Ats Zalepo un gruppo di volontari che si sono dati l’obiettivo di abbellire con le foto le case del paese. «Le installazioni non sono state fatte a caso», spiega Susanna Da Cortà, «ma seguendo degli elaborati tecnici che sono stati autorizzati dall’amministrazione comunale. L’idea è rendere gli abitanti delle montagne maggiormente protagonisti del loro vivere in quota».
«Di sicuro le immagini affisse con maestria urbanistica alle pareti esterne delle case invitano il visitatore a fermarsi per riflettere sul passato e sul presente», afferma il sindaco Bepi Casagrande. «Sono fotografie che raccontano le prime esperienze con gli sci, la dura stagione della fienagione, le tecniche per recuperare la preziosa risorsa dei tronchi. Ma ci sono anche le fotografie dei montanari piemontesi, lombardi, svizzeri, austriaci, ma anche del Nepal, del Tibet e dell’Iran, incontrati e fotografati dalle nostre guide alpine».
«Grazie a questa globalizzazione umana», aggiunge Susanna Da Cortà, «l’iniziativa, che è stata voluta e promossa con entusiasmo dagli abitanti di Pozzale, assume anche una valenza didattica, sul piano delle responsabilità nei confronti della montagna, che non può più essere considerata un mero bene di consumo, ma un luogo dove coltivare la sostenibilità, il rispetto per la natura e la qualità della vita».
Quest’anno è stata realizzata solo la prima parte del progetto.«L’anno prossimo ne sarà realizzata una seconda parte, perché “Gente di Montagna” è un’esposizione permanente, ma non fissa. Con il passare del tempo, infatti, i promotori hanno prospettato di aggiungere nuove immagini per far diventare Pozzale un virtuale luogo d’incontro per le genti di tutte le montagne del mondo».
Operazione che, i visitatori se ne sono già accorti, ha già iniziato a prender forma fin dalle sue prime battute.
L’esposizione sarà inaugurata in piazza a Pozzale di Cadore Venerdì 16 agosto alle ore 18. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi