La feltrina Pezzani “sbanca” il quiz ambientale di Radio2

FELTRE. «Quali sono i colori associati ai primi tre obiettivi dell’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile?». Chiedetelo a Ilaria Pezzani, medico di Feltre, l’unica in Italia ad aver saputo rispondere al “Domandone”, il partecipatissimo quiz del programma di Radio2 Caterpillar.
Un quiz che funziona al contrario, nel senso che i conduttori Massimo Cirri e Sara Zambotti forniscono agli ascoltatori una risposta e a questi ultimi spetta il compito di capire la domanda. In questo caso, ci sono voluti oltre sessanta giorni per individuare la domanda che aveva come risposta “Rosso, senape, verde”.
«Sono un medico», ha spiegato ai microfoni di Caterpillar la feltrina Ilaria Pezzani, specialista in ginecologia e ostestricia, «e i temi dell’agenda Onu 2030 nel mio ambito dovrebbero essere conosciuti, visto che il terzo obiettivo è la salute. Mio marito lavora al Gal Prealpi e Dolomiti (si tratta del direttore Matteo Aguanno, ndr) che opera nelle montagne bellunesi, un’associazione di soggetti pubblici e privati dei territori rurali, e ha proprio l’obiettivo di promuovere progetti di sviluppo attraverso i fondi europei. E ha sensibilizzato tutta la famiglia sul tema della sostenibilità».
«Ma come ha fatto ad arrivarci?», le hanno chiesto in trasmissione. «Abbiamo, come tutte le famiglie, una chat su Whatsapp. Mio marito», ha rivelato, «è andato a un seminario e ha girato sul gruppo l’immagine di una slide di una nota azienda di auto sportive tedesche che rappresentava la tabella degli obiettivi di sviluppo sostenibile 2030. E lì mi si è accesa la lampadina. Ho visto i colori rosso, senape e verde e mi sono detta: è questa».
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei centonovantatrè Paesi membri dell’Onu. Essa ingloba diciassette obiettivi per lo sviluppo sostenibile (i Sustainable development goals) che sono rappresentati graficamente in una tavola, ognuno con un colore diverso. I primi tre sono Povertà zero (in rosso, appunto), Fame zero (in color senape) e Salute e benessere (verde). —
Nicola Pasuch
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi