La famiglia Ghedina si dà appuntamento per i suoi 500 anni

CORTINA. La famiglia Ghedina festeggia i cinquecento anni dal conferimento dello stemma: sabato 23 e domenica 24 marzo Cortina ospiterà così il grande raduno internazionale della casata.
Kristian Ghedina, presidente del comitato promotore di “Buon compleanno famiglia Ghedina, zinchezento ane 1513 – 2013”, ha invitato tutti i Ghedina sparsi per l’Italia, l’Europa, l’America, la Cina e l’Australia, a trovarsi a Cortina per un grande raduno e soprattutto per una grande festa.
«La cosa è nata lo scorso anno», spiega Kristian Ghedina, «quando mi contattarono tramite il mio sito web Paolo e Alberto Ghedina, due fratelli che stanno uno a Vedelago e l'altro a Bressanone. Sono due appassionati di storia e volevano appunto festeggiare i 500 anni del nostro stemma: così mi chiesero di collaborare. Io li chiamai e da lì abbiamo iniziato a vederci e a creare l'evento. Abbiamo fatto una dozzina di riunioni, coinvolto il Comune, l'Unione dei Ladini d'Ampezzo e ne è nato un programma davvero interessante. I Ghedina sono un po' in tutto il mondo, e sono tanti; non tutti potranno venire, ma molti hanno accolto con entusiasmo l’idea di trovarsi e di conoscersi e si prevede che saremo quasi duecento. E' un fine settimana ideato per trovare le radici storiche della famiglia, per conoscere le tradizioni ampezzane, per ammirare uno dei posti più belli del mondo, per onorare i progenitori e per conoscere i Ghedina del passato che, con la loro vita e le loro opere, hanno lasciato un segno su questa terra. La domenica, poi, chi vorrà potrà sciare con me. Speriamo ardentemente », conclude Kristian, «che sia una bella giornata di sole».
Grazie all'Uld'A (e alla sua presidente Elsa Zardini) si è concretizzata l’idea di celebrare e valorizzare questa antica famiglia ampezzana e ne sono nati alcuni eventi culturali che, attraverso il filo conduttore di questo cognome, ricostruiranno un pezzo della storia di Cortina. Sabato 23 marzo, oltre alla messa (che vedrà la partecipazione del mezzo soprano internazionale Larissa Demidova e del violinista Alessandro Fraccaro) e al saluto dell'amministrazione comunale in municipio, è prevista una visita alla mostra che dal 15 marzo al Comun Vecio presenterà ben 27 Ghedina che si sono distinti nell’impegno sociale e politico, in varie arti e professioni, e che hanno onorato il loro cognome in Italia e all’estero; a cominciare da Gaetano Ghedina (1804-1877), un pioniere dell’ospitalità ampezzana, proprietario di uno dei primi e più importanti alberghi di Cortina, l’Aquila Nera, e i suoi figli, frescanti e pittori Giuseppe e Luigi Ghedina, per passare attraverso Giacinto Ghedina, pioniere della fotografia, e i fotografi Ghedina che hanno fatto conoscere al mondo le bellezze delle Dolomiti . Sono poi previste diverse visite guidate: al lago Ghedina, ai Musei delle Regole e agli altri luoghi che conservano opere d’arte dei fratelli Giuseppe e Luigi Ghedina. Il tutto a cura del professor Paolo Giacomel e del professor Paolo Ghedina. Domenica 24 mattina, infine, sarà possibile fare una sciata con Kristian sulla pista Olimpia delle Tofane, dove il campione ampezzano ha ottenuto il suo primo successo in Coppa del Mondo.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi