La culla ampezzana Lulka approda alla fiera di Bolzano

CORTINA. “Cullami” approda alla fiera arredo di Bolzano. La culla prima classificata al concorso di design “Cullami”, bandito lo scorso anno da Cortina Turismo - “Cortina Top Living”, con il...

CORTINA. “Cullami” approda alla fiera arredo di Bolzano. La culla prima classificata al concorso di design “Cullami”, bandito lo scorso anno da Cortina Turismo - “Cortina Top Living”, con il patrocinio della facoltà di design e arti della Libera università di Bolzano, della Fondazione architettura Belluno Dolomiti e la partnership tecnica di Dorelan, è stata selezionata per l’esposizione D2C-Design to Consumer, dedicata a 15 designer autoproduttori (locali, nazionali ed internazionali) all’interno della fiera Arredo di Bolzano.

Dal 14 al 16 marzo e il 22 e il 23 marzo, la culla cortinese sarà in mostra. Una culla versatile, personalizzabile e trasformabile, in legno e tessuto, che diventa una simpatica tenda per interno e poi un appendiabiti. Nominata Lulka, è un progetto della giovane designer russa Anna Matosova, che si è ispirata ai musei etnografici delle Dolomiti, ed è stata realizzata dalla falegnameria Fabrizio Menardi di Cortina d’Ampezzo, importante realtà dell’artigianato locale, che alla tradizione unisce creatività e abilità nella lavorazione del legno, in collaborazione con Lacedelli Cortina per le parti in tessuto. “Cullami” è un progetto voluto dal consorzio Cortina Turismo e ideato dal professor Kuno Prey, fondatore della facoltà bolzanina. L’obiettivo: valorizzare l’artigianato ampezzano attraverso il coinvolgimento di creativi internazionali, chiamati a progettare una culla capace di seguire e adattarsi alle diverse età del bambino, poi realizzata dagli artigiani di Cortina. Lanciato in anteprima al Salone Internazionale del Mobile 2013, “Cullami” tornerà a Milano per l’edizione 2014 con l’esposizione delle 8 culle finaliste. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi