La città ricorda i martiri impiccati in piazza Campedel
BELLUNO. Domani Belluno ricorda i quattro partigiani che il 17 marzo 1945 furono uccisi in piazza dei Martiri, allora piazza Campedel.
Alle 10.50 circa, davanti a Palazzo Rosso, si raduneranno i partecipanti, per la formazione del corteo, con il Gonfalone comunale, autorità, associazioni combattentistiche, studenti e cittadini che, attraverso via 30 Aprile, si recheranno, per un omaggio, al monumento alla Resistenza, nei giardini di piazza dei Martiri, nei pressi dei lampioni su cui vennero trucidati Salvatore Cacciatore, Giuseppe De Zordo, Valentino Andreani e Gianni Piazza che sacrificarono le loro giovani esistenze per la difesa della libertà. Sarà deposta una corona al monumento, poi gli interventi del sindaco Massaro e dello studente Lorenzo Colcergnan, oratore ufficiale della cerimonia. Nel pomeriggio, alle 18, alla libreria Mondolibri di via Mezzaterra viene presentato il libro del professor Enzo Barnabà: “Il Partigiano di Piazza dei Martiri. Storia del siciliano che combatté i nazisti e finì appeso a un lampione”.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi