Kursaal e palazzo delle feste: mezzo milione per riqualificarli

AURONZO. La quota annuale di 500mila euro, parte integrante dei fondi Odi 2017, sarà destinata alla riqualificazione del cinema Kursaal e, contestualmente, al rilancio del palazzo delle feste comprendente anche la discoteca King Kamhamea e la sala del Gallo. Quello che potrebbe essere l'ultimo intervento rilevante dell'attuale Amministrazione di Auronzo presto entrerà nel vivo: entro marzo, infatti, verrà presentato il progetto che, una volta approvato, aprirà le porte ai bandi per l'assegnazione dei lavori. Per quanto riguarda il Kursaal, attualmente aperto anche se esclusivamente nei periodi di alta stagione, gli interventi previsti riguardano la riqualificazione della sala polifunzionale ed il ripristino del tetto dove verrà realizzato un nuovo impianto di isolamento. Impegnativo l'intervento previsto nella sala del Gallo, oggi ridotta ad una sorta di tugurio che spesso ne scoraggia la fruibilità ad associazioni ed altre organizzazioni giovanili. Infine la discoteca King Kamhamea, operativa a singhiozzo ormai da diversi anni. Sia per la discoteca e sia per il cinema Kursaal l'Amministrazione ha lanciato lo scorso anno un bando per l'affidamento della gestione andato però deserto. La gestione rimane il cruccio primario per gli amministratori auronzani che oggi, almeno per quanto riguarda il Kursaal, sono chiamati ad assicurarne a fatica la programmazione alla luce della cronica carenza di fondi. Gli interventi di ripristino pensati sembrerebbero andare proprio in tale direzione: migliorare appeal e fruibilità delle tre location aprirebbe nuovi scenari sul fronte dell'affidamento della gestione a privati. A proposito del Kursaal, l'Amministrazione già lo scorso anno aveva finanziato una serie di interventi di riqualificazione. Per quanto riguarda invece la trance di lavori abbinata ai fondi Odi di quest'anno, i tempi previsti per la copertura complessiva della pratica dovrebbero essere celeri: l'obiettivo è avere a disposizione le tre strutture rinnovate e perfettamente operative entro il prossimo inverno. Tempi che però potrebbero dipendere da eventuali ricorsi, considerati particolarmente "alla moda" ultimamente ad Auronzo. Ricorso ad esempio che di recente ha paralizzato la procedura aperta per la realizzazione del nuovo impianto di innevamento programmato su monte Agudo, ad oggi ancora irrisolta. Obiettivo indiretto dei lavori previsti su Kursaal, sala del Gallo e discoteca King Kamhamea è quello di offrire un'opportunità ai giovani, non solo di Auronzo ma dell'intero territorio. Giovani che spesso, ma non sempre a ragione, si lamentano della carente offerta a loro destinata. Oggi il cinema Kursaal di Auronzo è l'unico ancora aperto in Cadore, uno dei tre dell'intero territorio se si considerano anche quelli di Cortina e Santo Stefano.
Gianluca De Rosa
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi