Invasione di corsia a Fonzaso, giovane in prognosi riservata

FONZASO. Si trova ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Feltre il ventiduenne kosovaro S.B., uno dei tre feriti nel violento incidente che si è verificato questa mattina poco prima delle 8 sul rettilineo della della statale 50 all’altezza della Fendora. Il giovane sedeva a fianco di un familiare alla guida di un Mercedes Vaneo che per cause in corso di accertamento da parte della pattuglia Radiomobile dei carabinieri di Feltre ha invaso la corsia opposta coinvolgendo il feltrino D.C. di 53 anni che stava raggiungendo il posto di lavoro al Colorificio Paulin a Santa Lucia e un altro feltrino, L.T., che per evitare l’impatto con i veicoli coinvolti è uscito a velocità moderata lungo la scarpata a lato della carreggiata.
Ne è scaturito uno scontro frontale che ha danneggiato pesantemente due veicoli e provocato tre feriti. Il ragazzo del Kosovo è il più grave ed è monitorato al Santa Maria del Prato dove è stato trasportato in ambulanza non appena è stato stabilizzato dai sanitari. Il dipendente del Colorificio Paulin ha riportato diverse contusioni e anche la sua auto, una Renault Megane è pesanetmente danneggiata, il terzo è il conducente kosovaro classe 1996 che guidava il furgone Mercedes, portato al pronto soccorso per accertamenti. le sue condizioni non destano preoccupazioni. Illeso il conducente della Volkswagen Golf che ha scelto il male minore, ovvero uscire di strada per evitare il Mrcedes fermo in mezzo alla carreggiata.
Da chiarire le cause dell’invasione di corsia da parte della Mercedes: forse un colpo di sonno oppure una distrazione così come andrà valutata la velocità dei veicoli in quel tratto dove il limite è di 90 chilometri all’ora. Di sicuro non ha colpe l’uomo che a bordo della sua Renault Megane stava raggiungendo il posto di lavoro. Ha tentato di evitare l’impatto ma è stato scaraventato fuori strada mentre il Mercedes si è girato su se stesso restando al centro della carreggiata.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi