Incendio doloso ma nessun testimone

CESIOMAGGIORE. Doloso di sicuro. Le prime indagini dei carabinieri hanno confermato che qualcuno ha appiccato l’incendio a cinque furgoni commerciali e un’auto Alfa Romeo di “Andy il fornaio”, il panettiere di Pez di Cesiomaggiore. Del resto, i militari di Trichiana e Feltre hanno trovato le tracce della diavolina usata come innesco delle fiamme, verso le 0.40 della notte tra la vigilia e Pasqua. La procura della Repubblica di Belluno ha aperto un’inchiesta per incendio doloso a carico di ignoti e il titolare del fascicolo è il sostituto procuratore Simone Marcon. È lo stesso magistrato a sottolineare che il caso è non soltanto molto delicato, ma anche complicato. Le indagini stanno proseguendo in tutte le direzioni, senza trascurare alcuna possibilità.
Andy Zanella è stato sentito dalla polizia giudiziaria e non ha potuto dare un grande contributo all’inchiesta. Tra le varie cose, avrebbe dichiarato di non avere nemici e di non sapere proprio chi potrebbe avergli distrutto il parco dei veicoli. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa, che hanno visto il fuoco e il fumo che si stava sviluppando dal parcheggio non recintato del laboratorio e uno ha anche salvato un furgone, colpendo con un bastone l’innesco e limitando i danni al solo specchietto retrovisore. Ma nessuno avrebbe visto il colpevole o i colpevoli. Troppo tardi, quando l’incendio era ormai in svolgimento.
Non ci potrà essere alcun aiuto nemmeno da parte delle immagini, perché non risulta che in quella zona del Comune amministrato da Michele Balen ci sia un impianto di videosorveglianza. In sintesi, non ci sono testimoni e questo ingarbuglia ulteriormente un quadro già difficile.
Il panificio era già stato preso di mira un paio d’anni fa, ma le circostanze sono completamente diverse e non ha senso mettersi a cercare una relazione: ignoti portarono via un furgone in piena notte e, allo stesso tempo, in pieno orario di lavoro e si sospetta che quel mezzo possa essere stato utilizzato, in seguito, per dei furti. In questo caso, è tutto diverso, ad ogni modo gli Zanella ci hanno messo poche ore a rimettersi al lavoro e fare le consegne dell’inizio della settimana. L’assicurazione darà un notevole aiuto e con i soldi ci sarebbe in previsione anche l’acquisto di alcune telecamere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi