Incaricato il tecnico Alberton per la perizia sismica

FELTRE. Edifici scolastici a prova di sisma. È stata disposta la perizia della media Rocca. Nessun allarmismo, ma l’amministrazione comunale vuole portare avanti il lavoro di verifica dello stato di...
Feltre, 18 ottobre 2006. La scuola media Rocca di Feltre
Feltre, 18 ottobre 2006. La scuola media Rocca di Feltre
FELTRE. Edifici scolastici a prova di sisma. È stata disposta la perizia della media Rocca. Nessun allarmismo, ma l’amministrazione comunale vuole portare avanti il lavoro di verifica dello stato di tenuta al terremoto delle sue scuole. Un lavoro iniziato nel 2013 con gli asili di Tomo e Vellai e relativi interventi di miglioramento strutturale, proseguito con le elementari Vittorino da Feltre (a loro volta interessate dalla realizzazione di un imponente operazione di adeguamento). Ora è arrivato quindi l’affidamento all’ingegner Alberto Alberton dell’incarico di eseguire la perizia sulla scuola media Rocca.


«Coerentemente con il nostro piano d’azione sulla sismica, finito l’intervento alla Vittorino da Feltre, spostiamo l’attenzione sulla scuola media, avviando l’iter in maniera analitica per fare tutte le valutazioni del caso, senza fare allarmismo», spiega l’assessore ai lavori pubblici Adis Zatta. «In base all’esito della verifica sismica che uscirà dall’incarico, capiremo come muoverci». È una partita che prenderà in mano il nuovo dirigente del settore lavori pubblici del Comune, l’ex dirigente del settore ricostruzione pubblica del Comune dell’Aquila Enrica De Paulis, che dall’inizio dell’anno ha preso servizio a Feltre. Essendosi occupata fra le altre cose del settore manutenzione dei fabbricati nel Comune devastato dal terremoto nel 2009, quello dell’antisismica degli edifici è un aspetto che conosce bene. Pronto per andare a caccia di contributi c’è già anche un progetto nel Piano triennale delle opere pubbliche per l’adeguamento sismico da 750 mila euro.


Voltando pagina, ma restando nell’ambito degli interventi comunali alla scuola media cittadina, si procede al completamento di due locali destinati a deposito di materiali didattico e attrezzature, nel piano seminterrato vicino alla mensa.
(sco)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi