Inaugurata la sala polifunzionale

Sarà utilizzata dalle associazioni del territorio
Due momenti della festa di inaugurazione della nuova sala polifunzionale di Voltago, che verrà utilizzata dalle associazioni di volontariato per l’organizzazione di manifestazioni ed iniziative per il territorio
Due momenti della festa di inaugurazione della nuova sala polifunzionale di Voltago, che verrà utilizzata dalle associazioni di volontariato per l’organizzazione di manifestazioni ed iniziative per il territorio
 
VOLTAGO.
La nuova sala polifunzionale inaugurata alla presenza dei bambini, "i fruitori del futuro". La cerimonia ha fatto da cornice al taglio del nastro alla struttura soprastante i magazzini comunali di Voltago, nell'area in cui in passato si svolgeva la festa di Ferragosto.  Una struttura che sarà aperta alle associazioni del comune e ospiterà manifestazioni di carattere socio-culturale.  «Voltago - ha spiegato il sindaco Bruno Zanvit - era privo di una sala comunale da destinare alle attività delle associazioni locali. C'era soltanto la sala parrocchiale, che per quanto venga utilizzata come luogo di aggregazione, da sola non è sufficiente a soddisfare i bisogni e le esigenze del nostro territorio. Ora invece c'è qualcosa in più a disposizione dell'intera comunità».  Lo spazio è stato ricavato nell'ambito di un più generale progetto dell'area che ha previsto la costruzione, al piano terra, dei garage che sono stati destinati al ricovero dei mezzi comunali.  «In totale - dice Zanvit - sono stati spesi 480 mila euro, di cui 190 mila per la sala polifunzionale. Di recente, grazie ai contributi della legge 30 a sostegno dei Comuni svantaggiati, la sala polifunzionale è stata arredata: sono state posizionate le sedie (i posti a sedere sono cinquanta), messo un buon impianto audio, installato uno schermo con videoproiettore per presentazioni di power-point, filmati, diapositive».  La stanza è stata inoltre dotata di un tavolo e di alcuni armadi a muro funzionali alle attività delle varie associazioni.  Inizialmente la sala doveva essere inaugurata a Pasqua, ma poi l'amministrazione comunale ha pensato di posticiparla a giugno, in concomitanza con la fine dell'anno scolastico. Protagonisti assoluti della cerimonia sono stati infatti i bambini della scuola dell'infanzia e primaria che hanno animato l'incontro nel modo migliore. Preparati con cura e bravura dalle loro maestre, i giovani voltaghesi hanno affrontato un vero e proprio saggio di fine anno con tanto di canzoni, poesie, recite.  «Saranno loro - ha detto il sindaco, motivando la decisione di aver voluto coinvolgere le scuole - i fruitori futuri di questa struttura. La mia e la nostra speranza è che inizino da subito ad amare e a rispettare le cose pubbliche e con esse il loro paese».  Oltre agli scolari, l'inaugurazione è stata salutata dalla presenza di tanta gente, a testimonianza che di una sala aperta a tutti, a Voltago c'era davvero bisogno. (g.san.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi