In partenza anche a Foen il doposcuola per gli alunni
FELTRE. È anche offrendo il servizio di doposcuola che si rinsaldano le iscrizioni alle elementari frazionali. Ne sa qualcosa Villabruna, capofila del progetto che con il nuovo anno scolastico attiverà il servizio anche Foen per due pomeriggi a settimana.
Il Comune, nell’ambito delle proprie politiche attive a favore delle famiglie e dell’infanzia, ha infatti recepito la richiesta delle famiglie. Dopo la positiva esperienza del doposcuola di Villabruna, grazie al progetto “Luoghi e non luoghi. I bambini abitano il territorio”, selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, la cooperativa Società Nuova avvierà il doposcuola anche a Foen. Il doposcuola si terrà a Foen nella sala parrocchiale, mentre proseguirà quello già attivato a Villabruna, con rette agevolate.
L’intento, spiega il Comune, è dare continuità a un servizio ben funzionante e molto apprezzato a Villabruna, dai primi 6 iscritti del 2016 si è passati ai 25 del 2019, e sostenere le necessità espresse dai genitori di Foen, dove il servizio scolastico è a tempo normale.
I doposcuola saranno avviati a settembre con l’inizio dell’anno scolastico e si articoleranno in 4 pomeriggi a settimana, 2 a Foen e 2 a Villabruna, con orario 12.20 – 17.30.
Gli educatori ritireranno i bambini dalla scuola al termine delle lezioni e li accompagneranno nella sede dove verrà servito il pasto, per organizzare poi l’attività ludica ed educativa pomeridiana.
La cooperativa Società Nuova gestisce dal 2016 il servizio Opplà che si occupa della progettazione di spazi pomeridiani extrascolastici incentrati sull’educazione partecipata e all’aperto (outdoor education). Durante i pomeriggi gli educatori guidano i piccoli partecipanti alla scoperta delle ricchezze del territorio, con uno sguardo attento al benessere di ciascun bambino e del gruppo.
«Raddoppiare il doposcuola offerto ai bambini e alle loro famiglie, con l’avvio del servizio anche a Foen, costituisce per noi un duplice motivo di soddisfazione», sottolinea l’assessora alle politiche sociali e della famiglia Debora Nicoletto. «Intanto siamo in grado di allargare la platea dei beneficiari di un servizio oggi fondamentale per molti nuclei familiari a tariffa agevolata e tale quindi da non incidere in maniera pesante sull’economia domestica; in secondo luogo perché questa iniziativa costituisce un altro importante passo sulla via del coinvolgimento del territorio e dei cittadini per una gestione partecipativa delle politiche sociali e familiari, in cui l’amministrazione comunale è volano e facilitatore in un processo partecipativo».
Chi è interessato al servizio può scrivere a: oppladoposcuola@societanuova.eu (coordinatrice Sara Reolon). Per quanto riguarda i genitori, è possibile fare riferimento a Edi Meneguz per il gruppo di Villabruna e a Silvia Pontin, Stefano De Simoi o Anita Tavernaro per Foen. —
L.M.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi