In centro la prima “escape room”

Enigmi da risolvere per cercare la via di uscita: il gioco debutta in piazza Isola
FELTRE. Una stanza in cui si nascondono dei grandi misteri e nella quale chi entra dovrà riuscire a risolvere una serie di enigmi per trovare la via d’uscita.


La sfida è aperta a tutti, non solo ai nerd, gli appassionati di giochi e di tecnologia. In piazza Isola, al secondo piano del civico numero 3, per la prima volta in provincia di Belluno è stata ufficialmente aperta una escape room, grazie all’associazione Dolomiti Nerd, di cui Christian Tagliapietra è il fondatore, insieme a Ivan De Lazzer, Jessica Bigozzi e Daniele Pauletti. L’associazione è nata lo scorso 30 settembre e vanta tra le sue fila circa sessanta iscritti. A parlare dell’iniziativa è proprio Tagliapietra: «L’escape room è un gioco di logica e di cooperazione, nel quale un gruppo di persone entra in una stanza allestita a tema, che in questo caso è quello di un magazzino, con al massimo un’ora di tempo per risolvere una serie di enigmi. Nell’escape room possono entrare contemporaneamente dalle due alle cinque persone. La sede di Dolomiti Nerd è inoltre aperta tutti i giorni dal martedì alla domenica e le partite si potranno inoltre effettuare dalle 8 alle 22: c’è anche la possibilità di prenotarsi per giocare all’orario che si desidera, ma la prenotazione deve essere effettuata almeno 24 ore prima, sul sito www.dolomitinerd.com oppure sulla pagina Facebook DolomitiEscape, dove a breve verrà reso disponibile il link».


Per un minimo di due iscritti l’esperienza della escape room costerà cinquanta euro, per tre giocatori sessanta euro, per quattro settanta euro e per cinque persone ottanta euro.


«L’escape room si trova all’interno della sede di Dolomiti Nerd – dice il responsabile – è un’associazione che è stata fondata da poco e che è nata principalmente con lo scopo di fornire un punto di ritrovo per i nerd, che non sanno mai dove riunirsi. Permane sempre infatti l’idea che il nerd se ne stia chiuso in casa senza la possibilità di socializzare. I miei amici ed io abbiamo sempre sentito dire che a Feltre a parte i bar non c’è mai niente e pertanto abbiamo deciso di aprire questo posto».


Sembra una sorta di sfida, che Tagliapietra accetta più che volentieri. «Solo per il momento – prosegue – l’escape room sarà disponibile solo il giovedì sera, dalle 18.30 a mezzanotte. Nella sede di Dolomiti Nerd sono inoltre disponibili più stanze dove è possibile usufruire di giochi da tavolo e videogiochi con console attuali e non solo. In un’altra stanza verranno allestite anche delle stampanti 3D, con l’aggiunta di fumetti, film, libri e tanto altro. A chiunque parteciperà all’escape verrà inoltre offerta la tessera».


«La nostra intenzione – conclude Tagliapietra – è quella di allargarci e di partecipare ad altri eventi coinvolgendo scuole e quante più realtà possibili, come dimostra la nostra collaborazione con Fab Lab Belluno, di cui un esperto spiega ai ragazzi come funziona la piattaforma hardware di Arduino, per chiunque volesse cimentarsi nella programmazione».


Dante Damin


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi