In 620 per un primo maggio da record

In Faloria tanti partecipanti allo Ski Challenge e alla “sociale” dello Sc Cortina, altri hanno fatto festa in costume
Di Alessandra Segafreddo

CORTINA. Il Faloria chiude con il botto. La stagione invernale per gli impianti del comprensorio si è chiusa ancora una volta il primo maggio, quando sulla pista Tondi si sono svoltr anche l'undicesima edizione del Faloria Ski Challenge e la gara sociale dello Sci Club Cortina.

L'ultima giornata sugli sci ha visto darsi appuntamento tantissimi appassionati sia dello sci e sia dello snowboard.

In funivia sono salite al monte Faloria 620 persone: non tutte hanno gareggiato, ma in tanti hanno voluto esserci per godersi l'ultima giornata sulla neve in alta quota. C'è chi ha pensato di salutare la stagione invernale con un occhio rivolto all'estate, e così ha posato per foto ricordo in boxer da spiaggia, con collane hawaiane, per rendere più ironica la festa dei lavoratori. Chiusi gli impianti, è tempo di bilanci; e, per “Cortina Cube”, che comprende i comprensori sciistici di Faloria, Cristallo e Mietres, la stagione invernale 2012-2011 chiude con un più 12 % rispetto all'anno precedente.

«Non è andata affatto male», ammette Enrico Ghezze, amministratore di “Cortina Cube” e presidente degli Impianti a fune di Cortina, San Vito, Auronzo e Misurina, «nel nostro comprensorio abbiamo avuto un incremento di passaggi, benchè sia stata una stagione nella quale il tempo non ci ha affatto aiutati. Abbiamo aperto in Faloria il 22 novembre e abbiamo chiuso il primo maggio, riconfermandoci l'unico comprensorio del Dolomiti Superski che riesce a garantire tanti giorni consecutivi di sciate. In tutto l'inverno, su un totale di 24 fine settimana, solo 5 sono stati baciati dal sole o senza precipitazioni. In tutti gli altri, sia di sabato e sia di domenica, è nevicato. Quest'anno la neve non è mancata, ma sono mancate le belle giornate che hanno impedito a chi solitamente va a sciare anche in giornata di muoversi. Abbiamo investito molto sulla sicurezza delle piste, utilizzando più volte il “daisy ball” che, tramite l'elicottero, consente una bonifica dei tracciati in presenza di pericolo di slavine, e abbiamo garantito piste perfette fino al primo maggio. Cosa non da poco», sottolinea Ghezze, «di cui va dato grande merito agli operatori, in quanto il meteo è stato davvero inclemente con rialzi di temperature e poi nuovi abbassamenti. Mercoledì abbiamo chiuso alla grande. Quest'anno lo Sci Club Cortina ha deciso di proporre la gara sociale il primo maggio insieme al nostro Ski Challenge. E' stata una scelta vincente. Tutti si sono divertiti, e poi abbiamo salutato insieme la stagione. Nei giorni precedenti alla gara, infatti, i ragazzi dello Sci Club hanno continuato a sciare in Faloria anche per testare materiali o fare prove particolari dell'attrezzatura. Abbiamo ospitato parecchi corsi di aggiornamento di maestri di sci», conclude Ghezze, «e ora salutiamo l'inverno e pensiamo già all'estate. Ci riposeremo qualche settimana e poi, come sempre, apriremo impianti e rifugi a metà giugno».

GUARDA LA FOTOGALLERY

DELLA GIORNATA

sul sito www.corrierealpi.it

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi