Il vescovo Mattiazzo annuncia le sue dimissioni

BASSO FELTRINO. Il vescovo Antonio Mattiazzo, da 25 anni a capo della diocesi di Padova che copre anche alcune parrocchie del basso Feltrino, ha annunciato che lascerà il suo incarico. Ieri il vescovo ha scritto una lettera pubblicata sul sito della diocesi. «È giunto il momento che io sciolga le vele, scriveva San Paolo a Timoteo (2 Tm 4,6) guardando al suo immediato futuro». Il 20 aprile il vescovo compirà 75 anni, età limite per esercitare le sue funzioni. Ma nella stessa lettera spiega che resterà in carica fino al 18 giugno, giorno della festa di san Gregiorio Barbarigo.
La diocesi di Padova comprende anche due vicariati che toccano il Bellunese. Si tratta di quello di Valstagna-Fonzaso, che comprende numerose parrocchie tra Arsiè e Fonzaso, e il vicariato di Quero che spazia da Alano di Piave ad alcuni Comuni del trevigiano.
La nomina del nuovo vescovo spetta al Papa e sono già state avviate le consultazioni per la sua designazione. L'annuncio del nuovo vescovo arriverà a fine giugno e così monsignor Mattiazzo intende garantire la continuità anche nella parte finale del suo mandato.
«Il mio ministero alla guida della diocesi è stato abbastanza lungo» spiega il vescovo, «25 anni celebrati l’anno scorso, in particolare nell’ Assemblea diocesana; sto portando a termine la seconda visita pastorale. Pur godendo ancora di buona salute, non mi ritengo per nulla necessario e attaccato al posto; penso, anzi, che sia meglio un cambio affidato ad un vescovo più giovane e certamente migliore di me».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi