Il municipio sarà a Mel ma ancora non si sa chi farà il sindaco

SINISTRA PIAVE. Quale sarà a questo punto il nuovo stemma di Borgo Valbelluna? Sono in molti a chiederselo alla luce del risultato referendario che ha portato alla nascita del nuovo Comune unico in Sinistra Piave, grazie alla fusione tra gli enti amministrativi di Lentiai, Mel e Trichiana. Ufficialmente non ci sono ancora decisioni in merito, anche se qualcosa inizia a muoversi. Stesso concetto anche sulla situazione legata al nome del sindaco.

Dalle elezioni previste a metà maggio uscirà il nome di colui, o colei, che dovrà guidare Borgo Valbelluna per il prossimo quinquennio, ma anche in questo caso, non c’è ancora stata una svolta: nessuno ha infatti ancora avanzato ufficialmente la propria candidatura. Ad ogni modo, il municipio, salvo ripensamenti, sarà collocato a Mel, che fisicamente si trova a metà strada fra i tre Comuni.

«Per quanto riguarda il nuovo stemma – spiega il sindaco di Mel Stefano Cesa – non posso nascondere che si tratterà di un percorso molto complesso, che può anche richiedere anni. Andrebbe infatti formulata una richiesta ufficiale all’associazione araldica nazionale. Ci penseremo valutando tutte le proposte che verranno avanzate».

«Il tavolo di lavoro di Mel, Trichiana e Lentiai», prosegue il sindaco Cesa, «è infatti ancora attivo: prossimamente punteremo a definire gli ultimi dettagli del nuovo Statuto comunale, rileggendo regolamenti e dettagli tecnici, che verranno poi approvati dalle singole amministrazioni. L’obiettivo da raggiungere prima della scadenza del mandato è consegnare ai cittadini un Comune pronto, specialmente in vista delle nuove elezioni, che si svolgeranno nello stesso periodo di quelle europee».

Cesa si candida? «In questi giorni mi sono preso del tempo per pensarci su. Sarà una decisione ad ogni modo importante e per questo bisognerà pensarci con attenzione». —

D.D.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi