Il mondo del volontariato assegna a Nicola Ancillani il premio San Valentino

L’EVENTO
Con 282 voti raccolti tra gli iscritti alle varie associazioni di volontariato, Nicola Ancillani vince l’edizione 2021 del premio San Valentino. Il riconoscimento gli è stato assegnato domenica mattina in chiesa a Limana, in occasione della festa patronale. Da molti anni Ancillani porta il suo impegno nel volontariato locale: dall’associazione Bellunesi volontari del sangue al Gruppo alpini, passando per Protezione civile, Pro loco, Parrocchia, Amici di Roccia ed altri ancora.
«Nicola è un rappresentante del prezioso e silenzioso volontariato limanese», ha detto il sindaco Milena De Zanet, «che tanto bene ha fatto e continua a fare alla nostra comunità. Un tesoro di cui forse non ci rendiamo pienamente conto e che occasioni come questa contribuiscono a portare alla luce. Un volontariato al quale ci avviciniamo con sentimenti di gratitudine ma che deve essere di stimolo ed esempio ad altri, specie ora che stiamo affrontando un periodo così complesso che lascerà una condizione sociale difficile e che solo il contributo di tutti ci consentirà di superare».
Sedendo anche nel direttivo locale degli alpini, Ancillani ha collaborato alla realizzazione di diverse manifestazioni e all’organizzazione di raduni triveneti, nonché al servizio per disabili nella baita di Valpiana.
«Ogni volta che qualcuno gli chiede una mano», ha proseguito De Zanet, «Nicola non si tira mai indietro. Con il suo fare gentile, sereno ed educato, che tutti apprezzano, con il suo spirito coinvolgente, ha saputo avvicinare al volontariato i giovani e le loro famiglie. In particolare ricordiamo l’impegno profuso a favore dell’Abvs, sia nella sezione provinciale, dove è consigliere e coordinatore della zona 4 che annovera Limana e altre sedici sezioni, e sia della sezione limanese dove per diversi anni ha ricoperto il ruolo di segretario sezionale e dove tuttora è consigliere. Tutti conoscono l’importanza di questa attività, così fondamentale nel concorrere a salvare vite umane; e per questo dobbiamo rendere merito a tutti i donatori limanesi».
Ancillani è stato infine protagonista con Protezione civile, Pro loco e Parrocchia, cui non ha mai fatto mancare il suo contributo, riuscendo a finanziare, grazie ai proventi di alcune manifestazioni, l’acquisto di nuovi giochi esterni per la scuola materna. Ultimo ma non meno importante l’impegno con gli “Amici di roccia”, con cui ha organizzato eventi sportivi per coinvolgere atleti diversamente abili.
«L’attenzione per le persone meno fortunate è una caratteristica di Nicola, che ha avuto modo di espletare anche nel periodo in cui ha collaborato con il Comitato di Intesa di Belluno», ha concluso De Zanet. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi