Il libro sulle vacanze dei Papi donato al cardinale Parolin

LORENZAGO. Il sindaco di Lorenzago, Mario Tremonti, incontrerà lunedì il card. Pietro Parolin, a Trebaseleghe, in una delle più grandi tipografie italiane, e lo inviterà di nuovo ai piedi del monte...
Alcune parole del Sindaco tremonti Mario. La Consacrazione del Santuario naturale dedicato a San Giovanni Paolo II a Lorenzago di Cadore.
Alcune parole del Sindaco tremonti Mario. La Consacrazione del Santuario naturale dedicato a San Giovanni Paolo II a Lorenzago di Cadore.
LORENZAGO. Il sindaco di Lorenzago, Mario Tremonti, incontrerà lunedì il card. Pietro Parolin, a Trebaseleghe, in una delle più grandi tipografie italiane, e lo inviterà di nuovo ai piedi del monte Cridola per far memoria di San Karol Wojtyla, per 6 estati in soggiorno al Mirabello, e per ricordare anche le vacanze di Benedetto XVI. Nel 2018 cadono i 30 anni della seconda visita pontificia, nel corso della quale avvenne l’ascesa del papa polacco sul Monte Peralba, dove pregò per la pace, nel ricordo delle vittime della prima guerra mondiale. Guerra che anche Ratzinger descrisse a Lorenzago, nel 2005, in tutta la sua tragicità. «Stiamo valorizzando il santuario all’aperto, il primo dedicato a San Giovanni Paolo II, e – aggiunge Tremonti – saremmo davvero onorati se sua eminenza, il più stretto collaboratore di papa Francesco, potesse tornare a celebrare in questa cattedrale che ha per colonne i nostri abeti». Vedremo lunedì come Parolin accoglierà l’invito.


Quando è stato a Lorenzago, si è commosso per l’accoglienza. Lunedì, visitando la stamperia Grafica Veneta, riceverà un’edizione speciale del volume “San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI in Cadore”.


Il libro riporta immagini e testimonianze della presenza dei due Pontefici sulle Dolomiti. E il porporato avrà modo, ancora una volta, di assaporare il calore con cui il Cadore e Lorenzago in particolare hanno ospitato i due papi. L’evento è organizzato oltre che dal presidente della Grafica, Fabio Franceschi anche dal sindaco di Lorenzago. All’incontro sono stati invitati i primi cittadini bellunesi e quelli padovani insieme a molte altre autorità regionali. «Il lavoro nello stabilimento non si ferma, nonostante i preparativi per garantire la miglior accoglienza – spiega Franceschi che accompagnerà personalmente Parolin nel tour aziendale. - Ci sarà pure un momento di confronto con i collaboratori – aggiunge – sono onorato di poter dimostrare la capacità imprenditoriale del Nordest ad una figura del territorio così importante». Grafica Veneta è in grado di stampare quantitativi industriali con la stessa qualità con cui si applica alle edizioni limitate. «Quella che consegneremo per il Vaticano – spiega Franceschi – è realizzata dai nostri professionisti interni che hanno confezionato un libro sartoriale appositamente per l’occasione».
(fdm)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi