Il gruppo folk de I Legar è alla ricerca di ballerini
COMELICO SUPERIORE. Le difficoltà della vita di montagna si ripercuotono anche sulle tradizioni folcloristiche. La mancanza di un ricambio generazionale mette a serio rischio il mantenimento di usanze storiche e l’organizzazione di eventi. È il caso, ad esempio, di quanto sta succedendo nella frazione di Casamazzagno dove il celebre gruppo folk I Legar è alla ricerca disperata di ballerini. La carenza di figure, per mancanza di un ricambio generazionale che tocca il tasto dolente dello spopolamento delle terre alte, sta mettendo a serio rischio il futuro della compagine a cui non mancano le richieste di esibizioni e, soprattutto, la voglia di farlo. «Siamo alla ricerca disperata di ballerini, adulti e ragazzi, maschi e femmine», hanno scritto su una locandina che ha fatto in poco tempo il giro del Comelico ma anche dei territori circostanti, «persone che sappiano ballare ma che abbiamo soprattutto voglia di divertirsi. Solo così potremo dare continuità al gruppo e confermare le richieste di esibizioni. Il nostro obiettivo è mantenere le nostre usanze e la nostra cultura in modo da trasmetterle alle generazioni future».
I Legar hanno organizzato anche un incontro per fare il punto della situazione sul momento non facile e per registrare nuove adesioni. L’appuntamento è fissato nella sala del gruppo a Casamazzagno l’8 maggio alle 21. Il gruppo è il motore del celebre carnevale di Casamazzagno. Nonostante le difficoltà, quest’anno ha festeggiato i 35 anni di attività. —
Gianluca De Rosa
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi