Il generale Ganzer parla di terrorismo
CALALZO. Il generale Giampaolo Ganzer, già comandante del Ros dei carabinieri, sabato 5 agosto alle 18 sarà a Calalzo nella sala consiliare Norma Cossetto per parlare di: “L’evoluzione del terrorismo:...
CALALZO. Il generale Giampaolo Ganzer, già comandante del Ros dei carabinieri, sabato 5 agosto alle 18 sarà a Calalzo nella sala consiliare Norma Cossetto per parlare di: “L’evoluzione del terrorismo: dalle Brigate Rosse all’Isis”. La serata sarà moderata dal cadorino Ludovico Tabacchi. «A Calalzo questi appuntamenti sono ormai un punto cardine della programmazione annuale», spiega Tabacchi. «In accordo con il sindaco Luca De Carlo abbiamo deciso di trattare un argomento che in qualche modo possa essere anche attuale. La scelta è caduta su un parallelismo tra le brigate rosse e l’Isis e chi meglio del generale Ganzer potrà illustrare questa tematica?»
Classe 1949, friulano di nascita, frequenta la scuola militare della Nunziatella e l’Accademia militare di Modena, divenendo sottotenente dei carabinieri. È tenente a Tarvisio e capitano del nucleo investigativo a Udine. Negli anni ’70 è sotto il comando del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel Nucleo speciale antiterrorismo, e comanda il reparto anticrimine di Padova. Nel 1984 arresta una prima volta Felice Maniero. Fu protagonista dello smantellamento della colonna veneto-friulana delle Brigate Rosse ed ebbe un ruolo nella liberazione del generale James Lee Dozier. Nominato tenente colonnello, diviene nel 1990 comandante provinciale dei carabinieri di Verona e nel 1993 arriva al comando romano della legione carabinieri. Poco tempo dopo va a dirigere il secondo reparto investigativo del Ros che si occupa di antidroga Lascia il vertice del Ros nel luglio 2012, per limiti d’età. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video