Il discendente di Tiziano a Pieve

Pietro Fabris ha visitato sabato la mostra all’Auditorium Cosmo

PIEVE DI CADORE. “Un evento nell’evento”: così è giusto considerare la visita che Pietro Fabris, discendente diretto di Tiziano Vecellio, ha fatto sabato alla mostra “Tiziano –Venezia e il Papa Borgia”, aperta al Cos-Mo di Pieve di Cadore fino al 6 ottobre. Una visita accurata, che il discendente di Tiziano ha fatto lentamente, manifestando viva emozione davanti alle opere esposte.

Insieme alla moglie Sandra, il visitatore ha gustato appieno le notizie sui dipinti e sull’organizzazione della mostra, fornite dall’accompagnatrice Tullia Zanella, che con questi visitatori "speciali" è riuscita ad instaurare un piacevole dialogo, seguito subito con interesse dal numeroso pubblico presente. Un apprezzato momento contestualizzato di cultura che si è concluso con le foto ricordo dell’avvenimento. Pietro Fabris ha mostrato una approfondita conoscenza della vita e dell'opera del pittore cadorino, soffermandosi a raccontare agli affascinati presenti, numerosi aneddoti del suo avo e della sua famiglia. Al termine della visita una breve dichiarazione: «Posso solamente affermare di essere emozionato per la forza che il mio avo, Tiziano Vecellio, ha impresso al quadro centrale della mostra, quando era ancora molto giovane. Sono anche commosso e sorpreso dalla bellezza della mostra che valorizza al meglio la sua opera. Voglio ringraziare gli organizzatori non solo per aver creato l’evento, ma per aver valorizzato in modo così importante l’opera del mio avo».

Pietro Fabris vive a Bolzano dove è stato medico ospedaliero specializzato in trapianti di midollo. Oggi presta la sua opera volontaristicamente e gratuitamente quando si tratta di bambini. Trascorre lunghi periodi nella casa di Col di Manza, nel Comune di Colle Umberto, il luogo tra i vigneti scelto dallo stesso Tiziano per costruirsi la casa sulle colline in prossimità di Vittorio Veneto, il luogo dove risiedeva l'amata figlia Lavinia sposata Sarcinelli, dalla quale è discesa la famiglia di Pietro Fabris. L’immagine della figlia è nota ai cadorini perché l’artista l’ha ritrasse sotto forma della Madonna con il Bambino nel dipinto esistente nell’Arcidiaconale di Pieve. La villa di Tiziano si chiama ora "Villa Fabris". (v.d.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi