Il Cud è disponibile per via telematica

BELLUNO. La recente legge di stabilità ha previsto che le pubbliche amministrazioni utilizzino il canale telematico per l’invio di comunicazioni e certificazioni al cittadino allo scopo di abbattere tempi e costi di consegna.
Da quest’anno, quindi, l’Inps renderà disponibile in modalità telematica la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione ed assimilati (Cud). A chiarirlo è la circolare 32 del 26 febbraio 2013.
Il cittadino potrà visualizzare e stampare il proprio Cud direttamente dal sito istituzionale www.inps.it seguendo il percorso: “Servizi al cittadino”, “Inserimento codice identificativo Pin”, “Fascicolo previdenziale per il cittadino”. Chi non è ancora in possesso del Pin può richiederlo direttamente online sul sito nella sezione “Servizi/Pin online”; tramite Contact Center al numero 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06164164 da cellulare; presso le Agenzie territoriali dell’Inps. Ai cittadini in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata Cec-Pac il Cud verrà recapitato alla corrispondente casella Pec.
Per coloro che ne faranno richiesta sarà, comunque, possibile ottenere il Cud in formato cartaceo attraverso uno dei seguenti canali: sportelli veloci delle agenzie dell’istituto, comprese quelle ex Inpdap ed ex Enpals (durante il primo trimestre dell’anno almeno uno sportello veloce verrà dedicato al rilascio); postazioni informatiche self service; posta elettronica: tutti i cittadini possono ottenere gratuitamente l’attribuzione di una casella di posta certificata attraverso i servizi disponibili sul sito www.postacertificata.gov.it; centri di assistenza fiscale; uffici postali; sportello mobile per utenti ultraottantacinquenni e pensionati residenti all’estero; spedizione Cud a domicilio; rilascio del Cud a chi non è titolare. (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi