Il Corvo bianco debutta sui cieli dell’Alpago

ALPAGO. In volo sui cieli dell'Alpago. Domenica, alle 16.30 nell'ex latteria sociale di Torch (Pieve), Gianangelo Dal Borgo e il suo aereo “Corvo bianco” saranno i protagonisti del penultimo appuntamento del Mese del Libro.
La passione di un’intera vita, quella che ha spinto Dal Borgo a progettare e costruire un aeroplano di cui si possono ammirare le evoluzioni mentre vola sopra il lago di Santa Croce o si dirige all’aereoporto di Belluno. Sì perché, questo signore appassionato di volo, a volte va anche a fare la spesa in zona La Rossa, avendo cura di “parcheggiare” il velivolo non troppo distante dal supermercato.
Nato a Torch nel 1948, egli è da sempre appassionato di tecnologia aeronautica, di volo e di aerei. Autodidatta, dopo varie esperienze con deltaplani costruiti da sé, ha conseguito il brevetto di pilota di primo e secondo grado. E all’età di 40 anni ha deciso di costruirsi un vero e proprio aereo, utilizzando i disegni di un ingegnere tedesco e predisponendo tutta l'attrezzatura adatta alla sua realizzazione. Da questo impegno è nato “Corvo bianco”, che Dal Borgo tiene nell’aviorimessa di casa come si potrebbe tenere un’auto in garage.
L’incontro è organizzato dal Mese del Libro in collaborazione con la Biblioteca comunale di Pieve, la consulta frazionale di Torch-Villa e il Delta Club Dolada. Alle 17.30, è in programma un brindisi e un piccolo rinfresco nell’aviorimessa, dove si potrà ammirare da vicino il velivolo.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi