Il coro Oltrepiave alla funzione dell’Ados

PIEVE DI CADORE. Venerdì 13 aprile, come da tradizione, l’associazione donne operate al seno aderente ad Ados Italia, ha festeggiato l’arrivo della primavera con una funzione religiosa per ricordare le donne che sono scomparse e per ringraziare il Signore per quante sono guarite.
Come da molti anni a questa parte (escluso il 2017 per la scomparsa del direttore del gruppo), la funzione religiosa anche questa volta è stata accompagnata dalla musica del coro Oltrepiave. Quest’anno il nuovo responsabile, Franco Furlan, ha voluto riprendere la tradizione interrotta ed ha riportato nuovamente l’Oltrepiave nella chiesa di San Candido. «Come ogni anno, anche in questa occasione, al termine della funzione religiosa», afferma Furlan, la nostra compagine allieta le belle serate organizzate dalle brave signore di questo benemerito sodalizio. Per questo alla festa di primavera partecipano anche dei simpatizzanti, che da sempre seguono il nostro coro. Quella di Tai non è stata però l’unica nostra presenza ad una funzione religiosa, in questi giorni, perché domenica 15 abbiamo presenziato alla messa nella chiesa di San Lucano in Auronzo, celebrata in memoria delle numerose vittime giovani dei nostri paesi. Il nostro impegno per il sociale non si esaurisce comunque con queste uscite», conclude Furlan, «ma continuerà nel mese di giugno con un concerto che terremo nella casa di riposo di Auronzo». (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi