Il campanile di Santa Giustina ha perso un altro pezzo

SANTA GIUSTINA
Il campanile di Santa Giustina non gode di buona saluta come dimostra l’ennesimo distacco di calcinacci avvenuto la sera di sabato 7, nella serata in cui si svolgeva un apprezzato concerto jazz che ha richiamato un pubblico numeroso. Dal cornicione sotto la torre campanaria si è staccato un pezzo di muratura caduto a terra senza fortunatamente colpire nessuno. Ma è stato un puro caso, viste anche le numerose auto parcheggiate a ridosso. Dopo il concerto, un residente ha notato i pezzi (il più grande malgrado la caduta misurava circa dieci centimetri) sull’asfalto ed ha chiesto l’intervento di un volontario della protezione civile che ha posizionato un paio di transenne per evitare che ulteriori eventuali caduta di materiale potesse colpire qualcuno.
Il giorno seguente sono stati rimossi i calcinacci e pure le transenne lasciando l’area nuovamente a rischio, almeno finché non ci sarà un intervento di messa in sicurezza del cornicione e un suo consolidamento. Dovranno essere il Comune o la parrocchia a decidere se e come intervenire tenuto conto che il campanile della chiesa è anche torre civica. Non è la prima volta che il campanile di Santa Giustina perde qualche elemento decorativo. Un altro caso era stato registrato nell’ottobre del 2010. In quell’occasione era stato il parroco ad accorgersi del danno e ad avvertire i vigili del fuoco. Le verifiche dei pompieri esclusero il perioclo di cedimento strutturale, ma il tempo gioca contro l’antico manufatto risalente al 1500, epoca in cui fu costruita la vecchia chiesa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi