Il Bandalarga di Feltre ha già numeri elevati: «In una sera 90 clienti»
FELTRE
Prenotazione online, pagamenti tramite modalità elettronica e un servizio che copre tre comuni nei fine settimana, con qualche “fuori confine” durante le altre giornate. Il delivery del Bandalarga di Feltre si rivolge ad una clientela tecnologica ma anche ai meno esperti. Lo staff composto da Riccardo Cecchet, Didier Cecchin, Gabriele Coldepin e Mattia Dal Pan ha affinato il lavoro da marzo in poi, non mandando in soffitta il servizio neppure durante l’estate.
«D’altronde era prevedibile che in autunno sarebbe accaduto ancora qualcosa», ci raccontano. «Così siamo partiti in pole position, forti dell’esperienza primaverile. E se fino a quando cenare fuori era consentito il numero di ordinazioni era limitatissimo, adesso i numeri stanno tornando importanti». Sabato, ad esempio, tra asporto e domicilio sono state una novantina le richieste. «Non bisogna piangersi addosso, anzi. D’altronde la situazione quella è e siamo noi a doverci adattare. Apriamo il locale da orario di pranzo fino alle 17.30 il sabato e la domenica, dopo ci arrangiamo con le modalità concesse».
Per quanto riguarda la consegna, «i tempi di preparazione del nostro menù sono maggiori, rispetto ad esempio alla pizza. C’è da correre parecchio e comunque l’attività richiede almeno cinque persone all’opera. In tal modo cerchiamo anche di far turnare i nostri dipendenti». Il Bandalarga consegna a Feltre, Pedavena e Seren, aggiungendo il martedì Cesiomaggiore, il mercoledì Santa Giustina e il giovedì Fonzaso. «Chi vuole può ordinare sul nostro sito, anche per l’asporto». —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi