I writers continuano a sporcare muri e tapparelle dell’istituto

BELLUNO. Flave, Vague, Essesse. Le firme sono diverse, rispetto a quelle che si vedono in centro storico. Pongo e Ash sembrano non essersi spinti fino a Castion, a meno che non abbiano cambiato la propria tag spostandosi ai piedi del Nevegal. Il risultato però è lo stesso: muri imbrattati di scritte.
Alla scuola media di Castion la situazione è degenerata: tutto il retro dell’edificio è tappezzato di tag. Le pareti, le tapparelle, tutto il muro che divide la scuola dal vicino campo di calcio. «Le ultime sono comparse a inizio settimana», racconta un’insegnante. Che si rammarica, perché con le colleghe (e con il supporto della preside) sta facendo un lavoro interessante e impegnativo per creare laboratori didattici, attività extra curriculari, per rendere la scuola un luogo accogliente e in cui i ragazzi abbiano piacere a stare. Ed è un peccato che qualcuno mostri tanta mancanza di rispetto per un edificio pubblico nel quale chi ci lavora sta investendo tante energie, con passione.
Anche perché proprio nel retro della scuola c’è l’accesso al museo della fotografia che la Pro loco sta allestendo. La nuova porta è appena stata montata e la preoccupazione è che presto anche questa venga imbrattata con la vernice spray.
Pulire le pareti e le tapparelle ha un costo, non indifferente, e al momento non si è intervenuti per eliminare le tag (tranne quelle comparse sul muro della casa del custode, vicino alla palestra).
I vandali entrano nel cortile della scuola o dal vicino campo di calcio, attraverso un buco fatto nella rete di recinzione, oppure scavalcando il cancello o il muretto. E si sfogano, armati di bombolette.
Il Comune di recente ha montato le telecamere di videosorveglianza, strumenti che potranno servire per individuare chi continua imperterrito a sporcare i muri. La polizia locale inoltre sta svolgendo servizi di controllo del territorio, anche in borghese, e vista la situazione la scuola di Castion potrebbe essere tenuta d’occhio con attenzione nei prossimi tempi. (a.f.)
GUARDA LA FOTOGALLERY
DELLA SCUOLA IMBRATTATA
SUL SITO WWW.CORRIEREALPI.IT
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi