I Nomadi a Longarone con le nuove cover. A Belluno c'è Travaglio
Sul palco anche il "Bulgarian national ballet theatre" e i Fichi d'India. Trattative avviate per altre tre serate

Qui sopra il Bulgarian national ballet theatre” che proporrà un doppio spettacolo a fine anno a Belluno e a Cortina In alto i “Nomadi”
BELLUNO.
La grande musica italiana torna protagonista al palasport di Longarone. Sabato 27 novembre l'impianto ospiterà i Nomadi, che per la prima volta, dopo 40 anni di carriera e 40 dischi, si cimentano con delle cover: il loro ultimo album, "Racconti Raccolti", è infatti un tributo a 11 famosi cantautori italiani, da Zucchero a Edoardo Bennato, da Ivan Graziani a Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Enrico Ruggeri, Roberto Vecchioni, Ligabue, Francesco Guccini e Massimo Ranieri. Il concerto, organizzato da Scoppio spettacoli, è in programma alle 21, e le prevendite sono già aperte. I biglietti si possono prenotare allo Scoppio (0437 948874), alla Pro loco di Longarone (0437 770119), a Radio Cortina (0436 866488), da Discone Parteli a Feltre (0439 2051) e da Quicktime a Pieve di Cadore (0435 30247).
Da qui alla fine dell'anno sono molti gli appuntamenti organizzati da Scoppio Spettacoli. Il 3 dicembre salirà sul palco del Teatro Comunale Marco Travaglio, nel suo famoso spettacolo "Promemoria". Dall'affogamento nelle tangenti della Prima Repubblica, passando per l'ascesa di Berlusconi e le stragi di mafia, il giornalista de "Il fatto quotidiano" racconterà un pezzo della più recente storia d'Italia, condita dalle musiche dal vivo di C-Project. Prevendite aperte da Scoppio Spettacoli, Disconi Parteli e Quicktime.
Rientrano infine nella rassegna "Parole e pensieri" i due spettacoli che chiudono il 2010. Prima lo show dei Fichi d'India, che tornano a Belluno dopo tre anni con una rassegna dei loro migliori personaggi (martedì 28 dicembre al Comunale), poi il "Bulgarian national ballet theatre" porterà in scena "La bella addormentata", una delle più famose fiabe che danzata sulle punte acquista ancora più magia. Gli amanti del balletto classico potranno ammirarla al Comunale il 29 dicembre, e all'Alexander Girardi Hall di Cortina il 30.
La rassegna Parole e pensieri proseguirà anche nel 2001, con «almeno un concerto e due spettacoli di cabaret», spiega Massimo Capraro.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video