I Nas nelle mense scolastiche bellunesi: multe per 6mila euro per violazioni igienico sanitarie
I carabinieri del Nucleo trevigiano hanno “visitato” anche le tavole aziendali e i catering. In sei mesi, elevate 40mila euro di sanzioni e sequestrati 3600 euro di alimenti non conformi

I Nas di Treviso nelle mense scolastiche e aziendali della provincia: 6mila euro di sanzioni elevate e contestazioni per la violazione del protocollo Haccp, che attesta sicurezza e igiene dei beni e dei servizi nel settore alimentare. E’ questo il bilancio ottobrino dei controlli ma i Nas hanno operato nell’ultimo semestre, dando vita a verifiche in 18 settori della provincia: in sei mesi 65 le verifiche, sempre in settori di ristorazione e sanità, e multe per circa 40mila euro con un sequestro di alimenti di circa 3600 euro di valore.
Il Nucleo antisofisticazione dei carabinieri di Treviso, ha dedicato il mese di ottobre al controllo delle mense scolastiche e in mezzo ce n’è capitata anche qualcuna aziendale. Ispezioni avvenute in plessi scolastici di Feltre, Valle di Cadore e Santa Giustina. Le squadre Nas si sono imbattute in una serie di violazioni del protocollo Haccp. Una scuola è stata nel mirino, in particolare: nel territorio cadorino, in un asilo, sono state riscontrate inadeguatezze igienico-strutturali. I carabinieri hanno chiesto dunque che si corresse ai ripari subito, con l’adozione di prescrizioni da parte della Ulss Dolomiti, autorità sanitaria in materia.

I controlli hanno interessato anche i servizi di mensa nelle aziende e nelle industrie: anche qui sono stati rilevate violazioni amministrative, sempre per il mancato rispetto del protocollo.
Circa 6mila euro le multe comminate in questo ambito. Oltre all’attività nelle scuole, il Nucleo antisofisticazione e sanità di Treviso nell’ultimo semestre ha eseguito altre 65 verifiche (specie nei settori della ristorazione e sanità) elevando sanzioni amministrative per circa 40.000, procedendo a sequestrare alimenti per un valore di 3. 600 circa.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi