I gemelli brasiliani in visita ad Auronzo

AURONZO DI CADORE. Auronzo è sempre molto vicina ai brasiliani di origine veneta. Nei giorni scorsi, infatti, il paese delle Tre Cime ha ricevuto la visita di un gruppo di giovani del Rio Grande do...

AURONZO DI CADORE. Auronzo è sempre molto vicina ai brasiliani di origine veneta. Nei giorni scorsi, infatti, il paese delle Tre Cime ha ricevuto la visita di un gruppo di giovani del Rio Grande do Sul. I ragazzi, rappresentanti quindici Comuni e altrettante associazioni venete iscritte al registro regionale, erano accompagnate dal professor Cesar Augusto Prezzi, organizzatore del viaggio e del progetto.

Molti di questi comuni sono confinanti con Ilòpolis, città gemellata da alcuni anni con Auronzo, e la visita ad Auronzo fa parte di un progetto del “Comvers” (Comitato veneto di Rio Grande do Sul), realizzato con il contributo dell’assessorato dei flussi migratori della Regione.

Questa è la seconda edizione del progetto, pensato anche per mantenere vivi i gemellaggi dei comuni veneti attraverso le nuove generazioni.

Ad Auronzo i ragazzi brasiliani sono stati ricevuti al liceo linguistico europeo Cadore dal capogruppo di maggioranza, Paola De Filippo, dal preside Renato Fiori e da alcune delle ragazze che lo scorso novembre erano state in Brasile, per ricambiare la precedente visita degli studenti brasiliani e per mantenere vivo il gemellaggio. Oltre alla visita all’istituto scolastico, la rappresentanza brasiliana è stata accompagnata alle Tre Cime di Lavaredo, dove i giovani sudamericani sono rimasti incantati dallo spettacolo del panorama delle Dolomiti.

Le città che hanno partecipato a questa edizione del progetto sono: Bento Goncalves, Sao Marcos, Caxias do Sul (gemellata con Pedavena), São João do Polesine, Faxinal do Soturno, Dois Lajeados (gemellata con Trichiana), Monte Belo do Sul (gemellata con Schiavon), Antonio Prado, Santa Tereza (gemellatta con San Biagio - Tv ), Flores da Cunha (gemellata con Sospirolo), Doutor Ricardo, Garibaldi (gemellata con Conegliano) ed Ilopolis (gemellata con Auronzo). Laura Bergamin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi