I disabili della Birola in escursione in sella ai quad

Emozioni in quota a bordo dei quad. Sono quelle che hanno provato, ancora una volta, i ragazzi disabili di Portaperta, accompagnati sui divertenti mezzi dalle guide esperte degli “Amici in quad”,...

Emozioni in quota a bordo dei quad. Sono quelle che hanno provato, ancora una volta, i ragazzi disabili di Portaperta, accompagnati sui divertenti mezzi dalle guide esperte degli “Amici in quad”, che hanno condotto la singolare escursione sulle montagne del territorio arsedese.

Ma ad accogliere i “biroli” del centro diurno di Farra, per la sesta volta consecutiva, c’era un intero staff fatto da amministrazione comunale di Arsiè, comune di Cismon , associazione “Vivere il lago” e tanti volontari della Pro loco di Arsè. Il momento era molto atteso dalla ventina di ragazzi che frequentano i servizi della cooperativa Portaperta.

La carovana dei trentacinque quad, arrivati da tutto il Veneto, è partita dalla piazza di Arsiè andando alla scoperta di posti poco esplorabili senza l’ausilio di queste moto a quattro ruote. Saliti sulla strada del Col in direzione Pontedera, il gruppo ha continuato fino alla malga Pertica dove la carovana dei quad si è fermata per una supermerenda a base di formaggi speciali. Il capolinea di ritorno è stato il lago del Corlo.

La comitiva è stata invitata a pranzo alle ex scuole elementari di Rocca, dove ad attendere tutto il gruppo c’erano i tanti volontari della Pro loco di Arsiè oltre ad amici e conoscenti, che si sono anche adoperati per allestire i gazebo e cucinare la carne, sfamando ben 120 persone.

Dai responsabili della cooperativa giunge un ringraziamento a tutti gli “Amici del quad” che ogni anno offrono a più di venti ragazzi una giornata all’insegna dell’avventura e del divertimento, ma anche alle amministrazioni comunali di Arsiè e Cismon per aver autorizzato questa manifestazione solidale. (l.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi