Gruppo Danza, saggio da applausi

AURONZO. Esibizione al Kursaal per più di cento ballerini e ballerine, allievi dell'ASD. Gruppo Danza di Auronzo, associazione affiliata AICS e diretta dall'insegnante Laura Tommaselli. Il saggio-spettacolo annuale, evento sempre atteso nella vallata, ha richiamato un foltissimo pubblico: non solo parenti e amici venuti ad acclamare i protagonisti sul palco, ma anche semplici appassionati del balletto. L'affollatissimo teatro ha applaudito con calore ed entusiasmo le due ore e mezza di spettacolo, che sono "volate" tra le tante e varie coreografie presentate, le musiche suggestive, i variopinti ed eleganti costumi. Gli allievi, dai piccolini agli adulti, hanno saputo incantare, commuovere e divertire il pubblico dall'inizio alla fine, con brani di danza classica, moderna, contemporanea, hip-hop, zumbakids e zumba fitness, creati per loro durante l'anno scolastico con cura e passione dalle insegnanti Elisa Da Vià e Silvia Piazza. Molto apprezzato il lavoro svolto sia a livello tecnico-artistico - che di anno in anno porta a notevoli miglioramenti - sia a livello di aggregazione giovanile. Le varie classi, infatti, sono molto affiatate e lavorano in sinergia e in armonia tra di loro. Affiatatissimo anche team di collaboratori, che ha contribuito ad impreziosire lo spettacolo con la magia di suoni ben calibrati e di luci suggestive (a cura dei tecnici Marcello Batelli e Claudio Larese), con la brillante presentazione di Alessandro Rossi e con l'aiuto alla regia di Marianna Batelli. Ospite gradita della serata Martina Donadel (allieva dell'Atelier Teatro Danza di Belluno, diretto da Marianna Batelli), che si è esibita in un assolo in stile contemporaneo. Per ricambiare l'ospitalità alcune allieve del Gruppo Danza Auronzo saranno presenti al saggio di fine anno dell'Atelier Teatro Danza, che si terrà al Teatro Comunale di Belluno oggi e domani. L'assessore alla Cultura del Comune di Auronzo, Anna Vecellio, ha introdotto il saggio rivolgendo parole di sincera congratulazione per un'attività che opera sul territorio da quasi trent'anni, e incoraggiando tutti gli operatori e gli allievi a proseguire il percorso fin qui svolto. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi