Grande successo martedì per la presentazione a Trento

CORTINA. Un grande successo martedì mattina per la presentazione della quinta edizione di “Cortina InCroda”, la rassegna dedicata agli appassionati della montagna presieduta dallo Scoiattolo Mario Lacedelli, tenutasi per l’occasione al Trento Film Festival. Con Marco Ghedina, curatore della rassegna, ed Alessandro Manaigo, videomaker, c’era l'opinionista 2013, lo scrittore Marco Albino Ferrari. «Un opinionista d’eccezione», ha detto Ghedina, «per questa nuova edizione che presenteremo a Cortina il 17 maggio: raccoglie il testimone da Mauro Corona, Erri De Luca, Dacia Maraini e Alessandro Gogna. Siamo particolarmente soddisfatti anche del programma che riusciremo a proporre. Abbiamo scelto un filo conduttore ben preciso, che sarà l'Inghilterra, e racconteremo per voce dei più grandi alpinisti del Regno Unito. Lo staff di “Cortina InCroda” è al lavoro da mesi, e grazie alla passione del gruppo di lavoro, possiamo davvero essere orgogliosi della quinta edizione che si preannuncia ricca di contenuti e di novità».
Un'edizione che piace anche all'opinionista stesso.
«Proporre la montagna tramite la voce dei protagonisti», ha detto Marco Albino Ferrari, «unendo video, proposte letterarie e racconti, è un ottimo modo per far vivere la montagna. Sono fiero di far parte di questa edizione di “Cortina InCroda”. L'alpinismo corre su un doppio binario: fare l'alpinismo e raccontarlo: ed è la sintesi di “Cortina InCroda”».
Ad accogliere “Cortina InCroda” a Trento c'era il presidente del Trento Film Festival, Roberto De Martin. «Questo è un appuntamento», ha detto, «che rinsalda l’amicizia ormai di lunga data che il Trento Film Festival ha con “Cortina InCroda” e con gli Scoiattoli. Quest’anno il filo d’Arianna che ci collega è l’alpinismo britannico e i 60 anni dalla conquista dell’Everest a cui il Trento Film Festival dedica una oggi una seratacon Messner».
Gli ha fatto eco il videomaker Manaigo. «Come il Festival di Trento», ha detto, «anche “Cortina InCroda” parla di montagna a 360gradi. Per questo ogni anno siamo veramente felici di essere qui a Trento e di presentare la nuova edizione e il nuovo colore. Dopo il rosso, l’azzurro, il rosa, il verde abbiamo l’arancione. Colore della passione, del chakra dell’equilibrio, la caratteristica per chi va in montagna».
“Cortina InCroda” a Trento e ha ospitato l'anteprima del film “La Grotta dei Giauli”, di Enzo Procopio e Tono De Vivo. Il film, sull'idea dell'artista Mauro Olivotto Lampo, prodotto da Alchimia Treviso e Associazione La Venta, racconta di due mondi paralleli, uno reale e uno di fantasia. «Ringrazio “Cortina InCroda”», ha detto Lampo, «per noi è un onore presentare il film in questo contesto. L'idea è nata dalla creazione dei Giauli, da cui abbiamo deciso di realizzare il film e un libro».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi