Grand Hotel Savoia e Savoia Palace Bain Capital Credit entra in Fincos

Il fondo di investimento Usa consentirà al gruppo di ristrutturare i debiti e far ripartire le commesse immobiliari per 250 milioni

CORTINA. Bain Capital Credit, uno dei maggiori fondi Usa di investimento, entra nel Gruppo Fincos, general contractor con una esperienza di oltre 60 anni nel settore delle costruzioni, che ha in portafoglio iniziative immobiliari come lo storico Grand Hotel Savoia e il nuovo Savoia Palace a Cortina d’Ampezzo.

L’innovativa operazione, ideata da Mediobanca che ha provveduto alla ricerca di fondi di investimento specializzati per consentire al gruppo di Mondovì (Cuneo) di ristrutturare i propri debiti, consente di far ripartire e avviare commesse immobiliari per 250 milioni di euro, di cui 50 milioni sono frutto di nuovi investimenti.

Nei prossimi cinque anni è previsto un mix di azioni, tra cui appunto la razionalizzazione delle quote societarie e l’ingresso nel Gruppo Fincos della stessa Bain Capital, con la conversione dei crediti e la valorizzazione del patrimonio immobiliare.

«In questo modo – spiega Stefano Bongiovanni del Gruppo Fincos – il progetto garantisce la perfetta continuità imprenditoriale, difende il valore degli immobili, tutela i livelli occupazionali e rilancia l’offerta sul mercato immobiliare».

Il Gruppo Fincos, oltre ai due realtà alberghiere ampezzane, vanta l’ex Palazzo delle Poste a Verona e la residenza Belvedere di Quarto a Genova. Il piano di sviluppo prevede inoltre l’avvio di nuove commesse a Cuneo.

L’impresa di costruzioni Scc, con l’ingresso in quota di minoranza sempre di Acs, rimarrà braccio operativo del Gruppo Fincos nei cantieri programmati.

«Questa operazione, dai tratti innovativi, dà nuovo slancio alle strategie già avviate dal Gruppo Fincos», conclude Stefano Bongiovanni annunciando l’operazione. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi