“Goldstein House” una location d’eccezione per la campagna video

Belluno. Los Angeles non significa esclusivamente sole, palme e Venice Beach: è soprattutto una città che fa dell’arte contemporanea e del design d’avanguardia i suoi punti di forza.

Per la nuova campagna video-fotografica, Rédélé ha scelto quindi una location d’eccezione, ambita dai migliori registi, fotografi e top model al mondo, ovvero la Goldstein House, la villa che si nasconde tra le colline di Beverly Hills, progettata nel 1961 dall’architetto John Lautner, discepolo di Frank Lloyd Wright. «Un luogo unico, simbolo di Los Angeles», spiega Alessandro De Vecchi, «che deve il nome al suo proprietario, James F. Goldstein, miliardario eccentrico, tifoso sfegatato dei Los Angeles Lakers e icona nel mondo della moda, che si è innamorato della casa tanto da acquistarla nel 1972 per poi rinnovarla negli arredi, negli spazi e nei dettagli, eliminando gli infissi dalle vetrate e aggiungendo un campo da tennis e un locale notturno, il Club James».

La sua villa, che è stata scelta, ad esempio, dai fratelli Coen per le riprese del film “Il grande Lebowski”, domina su Los Angeles con un panorama mozzafiato, che abbraccia la città dalle spiagge di Santa Monica fino a Downtown. L’arte e l’architettura fanno parte delle passioni di James Goldstein, che ha deciso di donare la casa, con le sue collezioni d’arte e di abiti, al “Lacma”, il più importante museo di Los Angeles che possiede opere di Andy Warhol, Rauschenberg e Cy Twombly, solo per citarne alcuni.

«Ho avuto la fortuna di conoscere mister Goldstein e di parlare a lungo con lui: uno straordinario personaggio, un genio della comunicazione». —

S.V.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi