“Gnoche n festa”, tre giorni da non perdere

AURONZO. Dopo il grande successo dello scorso anno, è in programma nel prossimo fine settimana ad Auronzo la seconda edizione di “Gnoche n festa”(“gnocchi in festa”), organizzata dal Consorzio turistico Auronzo Misurina, in collaborazione con il Comune. Come nelle intenzioni degli organizzatori, la festa è diventata un appuntamento fisso dell'inizio di ottobre, in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Giustina, patrono del paese delle Tre Cime. In questi giorni, nei parcheggi del palaghiaccio, si sta lavorando all'allestimento del tendone riscaldato dove si svolgeranno tutti gli eventi e sarà allestito uno stand enogastronomico gestito dall'associazione “Fei e desfei”. Tre giorni di festa che punteranno sul piatto tipico auronzano, gli gnocchi appunto; nello stand saranno infatti presenti sei locali che prepareranno la pietanza in base a proprie ricette. “Gnoche” (“gnocchi”) è anche il nome col quale vengono comunemente chiamati gli abitanti di Auronzo. La festa comincerà venerdì alle 19 con l'apertura dello stand e alle 20.30 con una serata folk con fisarmoniche. I festeggiamenti entreranno nel vivo sabato con l'apertura alle 15 dello stand. Alle 16.30 il concerto del Corpo musicale di Auronzo, seguito dalla presentazione e dalla sfilata delle varie associazioni paesane: un omaggio a tutti coloro che si occupano del paese e lo vivono. La sfilata si concluderà in piazza Santa Giustina e sarà seguita, alle 18.30, dalla messa. La serata si concluderà con il concerto, alle 20.30, del gruppo musicale GNR8. Domenica lo stand aprirà alle 11. Il pomeriggio, dalle 15, sarà dedicato ai più piccoli con “Giochi di una volta”, proposti dalla Cooperativa Creativamente. Ci si divertirà a giocare come facevano i nostri nonni, con trampoli, barattoli …e tanto altro. Il finale sarà del gruppo teatrale “I comelianti”, che alle 20.45 presenteranno “Ancora...un po' di cabaret”. Ricchissima anche l'offerta gastronomica: venerdì il rifugio Carducci e Ribotta art bar prepareranno i “Chenede” (canederli). Sabato sarà la volta dell'albergo ristorante Cacciatori e dell'hotel Dolomiti Des Alpes che presenteranno rispettivamente “gnoche de patate e muie col sugo de zervo” (gnocchi di patate e lamponi con ragù di cervo) e “gnoche de raveros e autrie” (gnocchi rape rosse e ortiche). Domenica invece l'hotel La nuova Montanina e l'albergo ristorante Miravalle proporanno, il primo “gnoche a la cadorina: onto desfrito e puina” (gnochhi alla cadorina: burro fuso e ricotta) e il secondo “gnoche de patate col conzier dal e speck” (gnocchi di patate in salsa gialla e speck). Nelle giornate di sabato e domenica si potrà concludere il pranzo con dei golosissimi “gnoche de cicolata”(gnocchi di cioccolato) preparati dall'albergo ristorante al Mughetto.
Laura Bergamin
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi